Imu saldo dicembre 2012

Il prossimo 17 dicembre scadrà il termine ultimo per versare il saldo dell’Imu, la nuova tassa sulla casa introdotta dal governo Monti che sostituisce l’ex Ici, che era stata abolita dall’ultimo esecutivo Berlusconi. Il calcolo del saldo richiede diversi passaggi matematici, per cui onde vitare errori nella compilazione del modello è sempre meglio rivolgersi a un Caf o un commercialista per ottenere l’esatto importo da versare. Si parte come sempre dalla rendita catastale dell’immobile, che si ottine dal rogito d’acquisto della casa o dalla visura catastale aggiornata.

Acconto Imu entro il 17 settembre 2012

Dopo la prima fondamentale scadenza di metà giugno scorso, tornano le scadenze legate al pagamento dell’Imu, ovvero l’imposta sulla casa introdotta dal governo Monti per recuperare diversi miliardi di euro necessari per far fronte al crescente indebitamento del paese e all’aumento del costo degli interessi sul debito. Il prossimo 17 settembre i possessori di un’abitazione che hanno scelto di pagare l’Imu con la soluzione in tre rate (giugno/settembre/dicembre) dovranno nuovamente mettere mano al portafogli.

Sanzioni mancato pagamento acconto Imu 2012

Ieri è stato il giorno della scadenza del primo acconto Imu 2012. Milioni di italiani hanno dovuto fare i conti con diverse novità rispetto a quando era in vigore l’Ici, già a partire dalla modalità di pagamento che è avvenuta attraverso un nuovo modello F24 con diversi codici tributo. Le novità hanno riguardato anche il nuovo modo di calcolare la rendita catastale e la misurazione con i moltiplicatori delle aliquote diversificate in base alla tipologia dell’immobile. Insomma, nonostante ci sono stati alcuni mesi per prepararsi a questa scadenza, molti contribuenti si sono presentati per il pagamento un po’ disorientati.