Grazie all’iniziativa La Notte dei Musei 2013, il prossimo 18 maggio sarà possibile visitare moltissimi musei italiani gratuitamente. Si tratta di una giornata organizzata ogni anno dal Ministero dei Beni Culturali, che diventa un’ottima opportunità per visitare i musei del nostro Paese a costo zero.
musei gratuiti
Eventi culturali gratuiti per la Festa della Donna

L’8 marzo 2012, ovverosia la Giornata Internazionale della Donna, infatti, sarà dedicata anche e soprattutto all’arte, alla cultura ed alla celebrazione artistico-culturale della bellezza femminile.
Musei gratuiti a Bologna

Per visitare Palazzo D’Accursio e Museo Morandi verranno richiesti 4 euro e con questa piccola cifra i turisti potranno ammirare il Museo civico archeologico, i Musei civici d’arte antica, il Museo medievale, le Collezioni comunali d’arte, il Museo del Risorgimento e la Certosa, e per finire il Museo del patrimonio industriale e quello della musica.