Andamento degli utili aziendali nel 2011

Il 2011, se valutato in base al rapporto prezzo di borsa/utili (P/E ratio), potrebbe rivelarsi davvero molto interessante.

L’indice in questione, per chi non avesse dimestichezza con i termini di cui stiamo, ormai da qualche tempo, parlando su Senza Soldi (l’unica rubrica che vi insegna ad investire),  indica quanti anni di utili aziendali sono necessari per ripagarsi dall’investimento. Più è basso, dunque, più è interessante il mercato di riferimento. E il mercato di riferimento, se è quello degli Stati Uniti, è davvero molto promettente.

Andamento dei listini azionari nel 2011

Gli andamenti macroeconomici, mondiali e particolari, influenzeranno più di ogni altro fattore, così come avvenuto nel 2010, gli andamenti dei listini azionari.

Più che i settori di appartenenza, dunque, o i fondamentali delle aziende, conteranno l’evoluzione economica delle nazioni presso le quali le imprese sono residenti nonché l’esposizione debitoria delle aree geografiche di esportazione.

Evoluzione dei mercati valutari

Intuire l’evoluzione dei mercati valutari, specie nel breve periodo, è una cosa talmente difficile che Alan Greenspan, già presidente della Federal Reserve, intervistato sull’argomento, rispose che le probabilità  di stabilire, con una certa esattezza, l’andamento delle valute sono pari a quelle che si avrebbero se si dovesse scommettere su quale faccia potrebbe cadere una moneta lanciata in aria.

Quotazioni del petrolio nel 2011

Una domanda che moltissimi investitori, speculatori, risparmiatori, gestori di fondi comuni d’investimento e altri operatori finanziari si pongono è relativa al prezzo del petrolio e recita: “Nel 2011 il prezzo del barile greggio di petrolio crescerà? Diminuirà? Rimarrà stabile?”.

Rispondere, ovviamente, non è affatto facile.

Cosa sono i futures

I futures sono strumenti finanziari di ultimissima generazione grazie ai quali una variegata qualità di persone, siano essi operatori commerciali, speculatori, produttori, investitori, privati, possono investire in materie prime senza alcun tipo di rischiom ovvero risparmiando sul prezzo d’acquisto o, al contrario, guadagnare sul prezzo di vendita.

I futures, in pratica, sono nient’altro che contratti grazie ai quali compratore e venditore si accordano, oggi, sul prezzo al quale i beni in esame dovranno essere scambiati domani.

[LEGGI] INVESTIRE IN COMMODITIES GRAZIE AI FONDI COMUNI

Investire in yuan cinesi

Gli analisti, ormai, ne sono sempre più convinti. L’Occidente industrializzato sta vivendo una nuova fase di recessione.

Certamente, assicurano, non si vedrà un crollo come quello occorso in seguito al fallimento della Lehman Brothers, che ha causato lo scoppio di bolla speculativa edilizia sprofondando il mondo in una crisi tale che, ancora oggi, fa sentire i propri nefasti effetti.