Secondo le stime degli esperti il 2013 dovrebbe consegnare un mercato azionario pimpante e caratterizzato da tassi di crescita superiori rispetto a quelli evidenziati nel 2008 e nel 2012. I primi indizi ci sono tutti, come dimostrato dal rally avvenuto a gennaio. Secondo Andreas Utermann, global cio di Allianz Global Investors, “nel complesso le prospettive globali oggi sono migliori rispetto agli ultimi cinque anni”. Il money manager ritiene che la crescita degli USA potrebbe sorprendere in positivo, ma non mancheranno momenti di alta volatilità.
investimenti
Trading online sempre più conosciuto dai risparmiatori italiani
Negli ultimi dieci anni il trading online si è sviluppato molto in Italia, tanto da diventare oggi una fonte di reddito primaria per diverse migliaia di risparmiatori italiani. Inoltre, sempre più persone si avvicinano al settore degli investimenti finanziari online, anche a causa delle enormi difficoltà che si riscontrano oggi nel mondo del lavoro. Rispetto al passato sempre meno italiani diffidano del trading online. Secondo una recente indagine di IPR Marketing per Plus24, inserito del sabato de Il Sole-24 Ore, il maggior allarme per i navigatori arriva dall’utilizzo dei social media.
Come proteggere i propri risparmi dagli shock dei mercati
I mercati finanziari sono caratterizzati da una volatilità sempre più elevata. I cicli rialzisti e quelli ribassisti sono sempre più brevi e intensi. Gli shock economici e finanziari si susseguono con una maggiore rapidità rispetto al passato. Gli investimenti che un tempo si pensava fossero immuni dalle perdite, sono diventati all’improvviso più rischiosi. Nuove asset class di investimento hanno aumentato la loro importanza nelle scelte di portfolio dei grandi money manager. Inoltre, l’andamento dei mercati finanziari è sempre più decorrelato rispetto all’andamento dell’economia reale.
Famiglie italiane non riescono più a risparmiare

Rendimenti Buoni Fruttiferi Postali 2012

Di seguito riportiamo gli interessi dei Buoni Fruttiferi Postali applicati a partire dal 1° gennaio 2012.
Come risparmiare per i figli

Tra gli strumenti di risparmio più gettonati dai genitori italiani c’è senza dubbio il libretto di risparmio postale, sia quello dedicato ai minori e che offre tassi di interesse vantaggiosi sia quello nominativo ordinario da utilizzare nel caso in cui il figlio abbia già compiuto la maggiore età o nel caso in cui i soldi, sebbene siano destinati ai figli, verranno gestiti esclusivamente dai genitori mediante uno strumento di risparmio intestato solo a loro.
Nuovi tassi di interesse libretti postali nel 2012

A partire dal 1° gennaio 2012, infatti, sarà riconosciuto il tasso di interesse “oro” pari all’1,40% lordo a tutti i titolari di un libretto postale, contro il rendimento giallo dello 0,90% e il rendimento oro pari all’1,15% riconosciuti fino al 31 dicembre 2011.
Risparmiare sulle commissioni dei titoli di Stato il 12 dicembre 2011

Per favorire il finanziamento del debito pubblico, tuttavia, è stata promossa un’iniziativa che consente di acquistare titoli di Stato senza pagare le commissioni bancarie, una vera e propria occasione per tutti coloro che vogliono puntare i propri risparmi su questa forma di investimento.
Investire nei titoli high yield europei

Investire nei bond inflation linked

I bond inflation linked, dunque, ben rappresentano una tipologia di investimento riguardante le obbligazioni a basso rischio al contrario dei corporate bond, strumento speculativo riservato per clienti con forte propensione al rischio.