Decreto sviluppo, incentivi assunzione dipendenti 2011

Il decreto per lo sviluppo ha introdotto una serie di normative che mirano all’incentivazione delle assunzioni, visto che al momento il precariato in Italia è diventata una piaga sociale, soprattutto per quanto riguarda i giovani.
Gli incentivi previsti sono rivolti soprattutto alle regioni del mezzogiorno come Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Puglia, Molise, Sardegna, Sicilia in cui si cerca di incrementare la produttività riconoscendo agevolazioni sotto forma di credito d’imposta alle imprese che emettono contratti a tempo indeterminato a lavoratori “svantaggiati” e “molto svantaggiati”.

Incentivi fotovoltaico 2011

Poche ore fa il Consiglio dei Ministri ha varato un decreto legislativo in materia di energie rinnovabili, che entrerà a far parte dei nuovi incentivi 2011.
Così dopo aver visto come risparmiare Adsl con i nuovi incentivi statali cerchiamo di capire tutte le novità che coinvolgono il fotovoltaico. Secondo questo nuovo atto normativo (avente forza di legge) dovranno essere eliminati dai tetti i pannelli di 8000 Mw e quelli di 1 Mw posti sui terreni agricoli. La decisione andrà a modificare le norme precedenti, che rimarranno attive fino a maggio 2011.
La legge cercherà di favorire la produzione di energia elettrica grazie all’ausilio di impianti fotovoltaici, infatti il ministro dell’ambiente Stefania Prestigiacomo ha dichiarato che si cercherà di raggiungere l’obiettivo imposto dall’Unione Europea, cioè raggiungere il 17% di produzione di energia pulita entro il 2020.