Come aprire un agriturismo

Per agriturismo si intende un’attività in cui il gestore offre ai turisti vitto e alloggio e dove nella maggior parte dei casi vengono prodotti in modo autonomo tutti i prodotti eno-gastronomici che verranno serviti ai clienti.
Molto spesso i proprietari di un agriturismo abbinano anche delle attività per far conoscere la tenuta e il luogo ai turisti, come per esempio escursioni e gite che permetteranno alle persone di vivere una vacanza in totale relax e a contatto con la natura.

Decreto sviluppo, incentivi assunzione dipendenti 2011

Il decreto per lo sviluppo ha introdotto una serie di normative che mirano all’incentivazione delle assunzioni, visto che al momento il precariato in Italia è diventata una piaga sociale, soprattutto per quanto riguarda i giovani.
Gli incentivi previsti sono rivolti soprattutto alle regioni del mezzogiorno come Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Puglia, Molise, Sardegna, Sicilia in cui si cerca di incrementare la produttività riconoscendo agevolazioni sotto forma di credito d’imposta alle imprese che emettono contratti a tempo indeterminato a lavoratori “svantaggiati” e “molto svantaggiati”.