L’Italia potrebbe adottare la politica degli incentivi per recuperare il ritardo dal resto dell’Europa nel settore della mobilità elettrica: l’auto elettrica nel Belpaese è infatti una rarirà e considerando che in mezzo Nord Europa è largamente diffusa, ecco che l’unico modo per recuperare un po’ di terreno e non lasciarsi staccare è quello di attuare una politica che porti gli italiani a risparmiare se useranno questo tipo di autovettura.
incentivi
Contratto aziendale Fiat rinnovato per il 2013
Dopo sette mesi di trattative tra il Lingotto e i sindacati è arrivata finalmente la firma sul Contratto collettivo specifico di lavoro di Fiat. L’intesa è stata raggiunta tra la delegazione dei vertici dell’azienda automobilistica torinese, guidata da Pietro De Biasi (responsabile relazioni industriali Fiat Group Automobiles), e i sindacati firmatari (Fim Cisl, Uil, Ugl, Fismic e Associazione Quadri). Si tratta di un accordo-ponte, valido solo per il 2013, che riguarda 86.000 dipendenti di Fiat Group Automobiles e Fiat Industrial in Italia.
Incentivi 2013 per cambiare l’auto risparmiando

Ecoincentivi Ford gennaio 2012

Incentivi auto elettriche 2012

Incentivi per giovani imprese 2011

Incentivi rottamazione auto 2011

Fatta questa piccola considerazione, abbiamo scoperto che nonostante gli incentivi auto 2011 siano stati pericolosamente tagliati L’Italia ha deciso di offrire alcuni incentivi per Gpl e metano su auto nuove o già immatricolate, infatti in rete è possibile prenotare la procedura che permetterà al guidatore di risparmiare 500 euro con l’installazione di un impianto GPL e 650 euro per quello a metano.
Incentivi fotovoltaico 2011 tabella

Come avevamo già annunciato nel precedente articolo, quest’anno gli incentivi per passare a energie rinnovabili è sensibilmente diminuito, anche se per fortuna i cambiamenti previsti sono stati graduali in modo da permettere al mercato di potersi adattare agli imminenti cambiamenti che dureranno fino al 2013. Secondo i dati in nostro possesso possiamo vedere che ci sarà un abbassamento di circa il 18% nel corso di questi 3 quadrimestri:
Procedure di accesso agli incentivi

– La procedura automatica
– La procedura valutativa
– La procedura negoziale
Incentivi alle imprese 2011

All’inizio del 2011 il Ministro dello Sviluppo Economico ha deciso di promuovere una serie di iniziative per agevolare quelle imprese che decidono di usare o produrre energie rinnovabili.
Le regioni maggiormente coinvolte in questo progetto sono Puglia, Calabria, Sicilia e Campania, inoltre il Ministro ha deciso di semplificare la riforma anche da un punto di vista amministrativo proponendo incentivi sul fotovoltaico. Un’altro aspetto degno di nota riguarda un’ordinamento che vuole agevolare l’inserimento delle donne nel mondo del lavoro, infatti la legge 215/92 aiuta le donne ad ottenere i finanziamenti per l’imprenditoria femminile.