Sospensione rata Imu giugno 2013

IMU

Il pagamento dell’Imu sarà rimandato a settembre. Il governo Letta prova così a dare ossigeno a famiglie e imprese italiane, strangolate dalla crisi economica e dall’eccessivo carico fiscale. A salvarsi saranno però soltanto la prima casa e i terreni agricoli. Per tutti gli altri immobili l’imposta municipale unica resta confermata per la data del 17 giugno 2013. Sebbene lo scorso anno l’Imu sulla prima casa è costata in media “solo” 255 euro a famiglia, la sospensione della rata diventa fondamentale per chi vive in condizioni di disagio economico e senza lavoro.

Prezzi case in calo del 6% nel 2013 secondo Tecnocasa

500_mutuo-casa

Il mattone in Italia resta ancora al palo, a causa della congiuntura sfavorevole aggravata dalle misure di contenimento del debito varate dal governo per risanare i conti pubblici che hanno visto emergere nuovamente l’imposta sugli immobili, abolita nel 2008 quando si chiamava ancora Ici. L’introduzione dell’Imu ha contribuito a deprimere un mercato già in ginocchio per la recessione e la crisi nel settore del credito, che non è riuscito ad avvicinare potenziali acquirenti e venditori. La crisi del matttone ha spinto i prezzi delle case sempre più in basso.

Imu senza freni al saldo di dicembre 2012

Sarà una vera e propria batosta il saldo Imu, che il prossimo dicembre interesserà milioni di contribuenti italiani. L’imposta municipale unica impatterà pesantemente sui bilanci delle famiglie proprio in prossimità delle festività natalizie, mettendo a serio rischio i consumi di fine anno. Complice il meccanismo del conguaglio, in molte città i proprietari di case pagheranno il doppio o addirittura il tiplo rispetto a quanto versato con l’acconto di giugno scorso. Il saldo sarà deciso dalle amministrazioni locali.

Sconto IMU sulla prima casa affittata

In attesa dei chiarimenti da parte del Ministero dell’Economia, vediamo quali sono le principali novità sul regime fiscale dell’abitazione principale. Innanzitutto una grande novità relativa all’IMU è la reintroduzione della tassazione dell’abitazione principale. Le regole di applicazione sono però diverse da quelle dell’ICI. Tra i casi più ricorrenti troviamo l’abitazione principale parzialmente concessa in locazione. Basti pensare ad un contribuente che abita in una parte della casa, dando in affitto alcune stanze. Il dubbio è se applicare in questo caso le agevolezioni previste per la prima casa.

Novità pagamento prima rata IMU 2012

Il prossimo 18 giugno scadrà il termine per il versamento della prima rata IMU, la nuova imposta municipale unica che prenderà il posto della vecchia ICI. Considerando la giornata non feriale, il pagamento dovrà avvenire entro il 16 giugno. A settembre si procederà poi con il pagamento dell’eventuale seconda rata (per chi avrà scelto l’opzione delle tre rate anziché due) e infine a dicembre ci sarà il conguaglio. Tra le ultime novità sull’IMU ci sarebbe quella di evitare sanzioni in caso di errori sul versamento della prima rata.