Il pagamento dell’Imu sarà rimandato a settembre. Il governo Letta prova così a dare ossigeno a famiglie e imprese italiane, strangolate dalla crisi economica e dall’eccessivo carico fiscale. A salvarsi saranno però soltanto la prima casa e i terreni agricoli. Per tutti gli altri immobili l’imposta municipale unica resta confermata per la data del 17 giugno 2013. Sebbene lo scorso anno l’Imu sulla prima casa è costata in media “solo” 255 euro a famiglia, la sospensione della rata diventa fondamentale per chi vive in condizioni di disagio economico e senza lavoro.
imu prima casa
Prezzi case in calo del 6% nel 2013 secondo Tecnocasa
Il mattone in Italia resta ancora al palo, a causa della congiuntura sfavorevole aggravata dalle misure di contenimento del debito varate dal governo per risanare i conti pubblici che hanno visto emergere nuovamente l’imposta sugli immobili, abolita nel 2008 quando si chiamava ancora Ici. L’introduzione dell’Imu ha contribuito a deprimere un mercato già in ginocchio per la recessione e la crisi nel settore del credito, che non è riuscito ad avvicinare potenziali acquirenti e venditori. La crisi del matttone ha spinto i prezzi delle case sempre più in basso.
Imu senza freni al saldo di dicembre 2012

Sconto IMU sulla prima casa affittata

Novità pagamento prima rata IMU 2012
