Come calcolare la rata Imu giugno 2013

Tasse

L’acconto Imu di giugno 2013 è stato sospeso per l’abitazione principale e i terreni agricoli. Per il resto, non essendo stata trovata una copertura del fabbisogno, la rata dovrà essere regolarmente pagata come accaduto già lo scorso anno. Quando mancano ormai meno di venti giorni all’appuntamento del versamento dell’imposta, sembra essersi risolto il rebus delle aliquote da utilizzare per il calcolo della rata Imu di giugno 2013. Innanzitutto, l’acconto Imu si pagherà utilizzando l’aliquota deliberata dal singolo Comune per il 2012, comprese le detrazioni ove applicabili.

Aumento Iva costerà 103€ in più a famiglia nel 2013

cgia mestre

In attesa di capire come si muoverà il nuovo governo targato Enrico Letta, che ha già dichiarato di voler dare priorità a lavoro e fisco nella sua agenda, tra due mesi scatterà l’aumento dell’Iva al 22% dal 21%. L’incremento dell’imposta sul valore aggiunto, che dovrebbe scattare salvo ripensamenti del nuovo esecutivo a partire dal 1° luglio 2013, colpirà a cascata imprese e famiglie, che già dovranno fare i conti – tra le altre spese fiscali – con la batosta dell’Imu.

Tasse a livelli record tra ottobre e dicembre 2013

Anche il 2013 sarà caratterizzato da un’ondata di imposte, che andranno ad abbattersi sulle sempre più martoriate famiglie italiane, impoverite dalla crisi economica che imperversa ormai da diversi anni. Quest’anno le tasse saranno a livelli record, ancor più di quanto avvenuto sul finire dello scorso anno quando le imposte hanno messo in ginocchio molte famiglie. La pressione fiscale sarà ancora più difficile da sopportare per numerose famiglie, alle prese con redditi in forte calo, disoccupazione dilagante e risparmio ai minimi termini. Si preannuncia un vero e proprio ingorgo natalizio alla cassa.