Dichiarazione Imu verso il rinvio al 31 ottobre 2012

La data per la dichiarazione Imu è al momento fissata per il 1° ottobre 2012, ma ormai sembra molto probabile il rinvio al 31 ottobre. Il modello è stato ultimato dal Ministero dell’Economia, ma ancora non è stato emanato. Il rinvio di un mese dovrebbe essere ratificato con un provvedimento dedicato agli enti a rischio dissesto. Il governo è già al lavoro da diverso tempo, ma ormai il tempo stringe e qualcosa si muoverà a stretto giro.

Tutto ciò che bisogna sapere sull’IMU 2012

L’imposta municipale unica o IMU, introdotta dal governo Monti sostituisce l’ICI e terminerà il 31 dicembre 2014. L’IMU deve essere pagata da chiunque possiede immobili (terreni o fabbricati), compresa l’abitazione principale e le pertinenze (garage, cantina, autorimessa). I soggetti obbligati a pagare l’imposta sono il proprietario, il titolare di un diritto reale o l’utilizzatore in leasing. Il titolare della nuda proprietà, invece, non è tenuto a pagare. L’aliquota base è fissata allo 0,76%, ma i comuni possono aumentarla o diminuirla dello 0,3%.

Possibile stangata IMU seconda casa sfitta

Da qualche giorno il decreto fiscale è diventato legge. L’imposta municipale unica (IMU, ex Ici) sarà pagata in due o tre rate: versamento dell’acconto a giugno (ed eventualmente seconda rata a settembre), conguaglio a dicembre. Risolta la questione legata alla scadenza delle rate, l’attenzione è rivolta ora sulle aliquote base. Per quanto riguarda la prima casa, l’aliquota base è quella del 4×1000 che i sindaci potranno poi decidere di aumentare o diminuire di un 2×1000. Tuttavia, non sono attesi aumenti per l’aliquota IMU relativa alla prima casa.