Incentivi fotovoltaico 2011 tabella

Dopo aver parlato gli scorsi mesi di incentivi per il fotovoltaico, vi proponiamo alcune novità e la tabella con le nuove tariffe applicate per questo 2011.
Come avevamo già annunciato nel precedente articolo, quest’anno gli incentivi per passare a energie rinnovabili è sensibilmente diminuito, anche se per fortuna i cambiamenti previsti sono stati graduali in modo da permettere al mercato di potersi adattare agli imminenti cambiamenti che dureranno fino al 2013. Secondo i dati in nostro possesso possiamo vedere che ci sarà un abbassamento di circa il 18% nel corso di questi 3 quadrimestri:

Fotovoltaico costi

Le energie rinnovabili sono sicuramente un’argomento che sta trovando molto spazio nel web, infatti molti utenti hanno deciso di installare un’impianto fotovoltaico per risparmiare energia. I mesi scorsi abbiamo parlato degli incentivi previsti dallo Stato per favorire l’istallazione di questi pannelli, mentre oggi cerchiamo di capire in modo più concreto quali sono i costi reali che deve affrontare una persona che decide di acquistare questo tipo di impianto.

Incentivi fotovoltaico 2011

Poche ore fa il Consiglio dei Ministri ha varato un decreto legislativo in materia di energie rinnovabili, che entrerà a far parte dei nuovi incentivi 2011.
Così dopo aver visto come risparmiare Adsl con i nuovi incentivi statali cerchiamo di capire tutte le novità che coinvolgono il fotovoltaico. Secondo questo nuovo atto normativo (avente forza di legge) dovranno essere eliminati dai tetti i pannelli di 8000 Mw e quelli di 1 Mw posti sui terreni agricoli. La decisione andrà a modificare le norme precedenti, che rimarranno attive fino a maggio 2011.
La legge cercherà di favorire la produzione di energia elettrica grazie all’ausilio di impianti fotovoltaici, infatti il ministro dell’ambiente Stefania Prestigiacomo ha dichiarato che si cercherà di raggiungere l’obiettivo imposto dall’Unione Europea, cioè raggiungere il 17% di produzione di energia pulita entro il 2020.