Come aprire un negozio di cioccolato

Se il vostro sogno nel cassetto è aprire un negozio di cioccolato in franchising? siete capitati nel posto giusto, infatti nell’articolo di oggi tratteremo questo interessante argomento, infatti vi sapremo dare tutte le informazioni necessarie per realizzare la vostra missione.
Per prima cosa abbiamo scoperto che non esiste sempre un vero e proprio franchising, tuttavia curiosando meglio nel web abbiamo scovato per voi Mirco Della Vecchia, il quale propone l’apertura di punti vendita in cui i concept di somministrazione sono facilità, velocità e autonomia.

Come aprire un agriturismo

Per agriturismo si intende un’attività in cui il gestore offre ai turisti vitto e alloggio e dove nella maggior parte dei casi vengono prodotti in modo autonomo tutti i prodotti eno-gastronomici che verranno serviti ai clienti.
Molto spesso i proprietari di un agriturismo abbinano anche delle attività per far conoscere la tenuta e il luogo ai turisti, come per esempio escursioni e gite che permetteranno alle persone di vivere una vacanza in totale relax e a contatto con la natura.

Come aprire una frutteria

Rimanendo in tema di idee di business, vi proponiamo l’apertura di una frutteria, cioé un negozio che oltre a vendere insalate di frutta prepara centrifughe, e coppette take away con yogurt. Il progetto è sicuramente innovativo, anche se la parte burocratica può risultare noiosa, perché bisogna fornire all’Asl progetti e spiegazioni sulle macchine e le attrezzature.

Usare internet per migliorare i profitti

Oggi ci è capitato tra le mani un magazine che raggruppa tutte le esperienze di persone che dopo aver perso il lavoro, si sono reinventate con successo aprendo un’attività in proprio. Due casi in particolare hanno attirato la nostra curiosità, il primo parla di un signore che prima era responsabile del settore carburanti di una multinazionale della Gdo che ha deciso di rimboccarsi le maniche aprendo la partita Iva e diventare tassista.

Come aprire un negozio vintage

In clima di crisi economica e lavorativa per riuscire a sbancare il lunario bisogna essere dei veri artisti, così vi proponiamo l’apertura di un negozio vintage il quale offre ai clienti prodotti non di primissima necessità a prezzi davvero interessanti.
Per vintage si intendono tutti quei prodotti come abbigliamento, libri, cd, ecc usati e in buone condizioni, ma per non dare vita a un vero e proprio bazar dell’usato occorre fare una piccola indagine di mercato per capire quali sono i settori che attirano più mercato.

Come aprire un negozio Carpisa

Carpisa è una delle catene più conosciute per la vendita di borse e accessori, che offre la possibilità di aprire un negozio in franchising.
L’azienda offre il massimo supporto, ma inizialmente l’affiliato dovrà fare un investimento così dipartito, 650/mq, per i lavori civili e l’impiantistica varia invece secondo lo stato dei locali e 35.000 euro di fideiussione bancaria a garanzia.