L’importanza dei Paesi emergenti

Vogliamo ora spiegare, in tre semplici punti, l’importanza che rivestono i paesi emergenti, ove non addirittura praticamente emersi e ormai giunti, per lo meno dal punto di vista economico, al nostro livello, al livello delle più avanzate realtà occidentali, proprio per le nostre, esauste, economie.

Questi tre aspetti riguardano la nostra esistenza come lavoratori, come consumatori e come risparmiatori.

L’IMPORTANZA DEI PAESI EMERGENTI PER I LAVORATORI OCCIDENTALI

Conto corrente Barclays 3% Plus

Dopo aver analizzato le offerte Superflash Intesa Sanpaolo e avervi dato utili consigli su come risparmiare scegliendo i conti correnti online, vogliamo darvi notizia di un conto corrente che, oltre a garantire interessi creditori pari al 3% lordo sulle somme depositate sino al 31-12-2014, promette di abbattere sensibilmente l’Indicatore Sintetico di Costo.

Stiamo parlando del conto corrente Barclays 3% Plus, dedicato a tutti gli italiani che decideranno, entro il 31-12-2012, di divenire correntisti della sezione italiana di una delle più importati banche europee, l’inglese Barclays Bank pcl.

Riassumiamo, per conoscenza, le principali condizioni economiche del conto corrente Barclays 3% Plus così che possiate rendervi conto autonomamente della proposta e scegliere in autonomia e con consapevolezza.

Offerte Superflash Intesa Sanpaolo

Da alcuni giorni è possibile attivare, presso una qualsiasi filiale del gruppo Intesa Sanpaolo, le offerte Superflash, ovverosia una gamma di vantaggi disponibili per chiunque abbia meno di 26 anni e scelga di aderire ad uno dei tanti piani di accumulo, risparmio o investimento dell’istituto bancario torinese.

La proposta è di quelle chiare, semplici e veramente vantaggiose. Vediamola nel dettaglio.

CONTO FACILE

Andamento mercato immobiliare nel 2011

Se si decidesse di investire nel mattone, questo 2011 potrebbe essere uno dei momenti migliori in assoluto per farlo. La crisi che ha investito il settore, infatti, sembrerebbe non essere destinata ad affievolirsi e nonostante il rapporto European Outlook 2012 affermi che il mercato immobiliare sarà positivo nel 2011, Tecnocasa dichiara come i prezzi, per lo meno nella prima metà del 2011, siano costantemente calati.

Portafoglio consigliato per un imprenditore agricolo con media propensione al rischio

Dopo aver proposto ai nostri fedeli lettori il portafoglio consigliato per una coppia di lavoratori dipendenti con bassa propensione al rischio, nonché diversi esempi di portafoglio a basso rischio per il 2011, vogliamo continuare nel solco tracciato presentando la risoluzione di altri problemi pratici.

Quello di oggi, in particolare, riguarda un qualsiasi imprenditore agricolo del Bel Paese.

Portafoglio consigliato per una coppia di lavoratori dipendenti con bassa propensione al rischio

Dopo aver approfonditamente analizzato, su Senza Soldi, ciò che ci riserverà, in via teorica, quel che resta del 2011 ed aver approntato quelle che dovrebbero essere le migliori strategie per guadagnare, vogliamo iniziare a ricreare situazioni tipo, il più possibili aderenti alla realtà, alle quali cercare di dare una risposta quanto più efficace.

PROBLEMA

Rapporto Bofa-Merrill Lynch sui fondi comuni

L’annuale rapporto stilato da Bofa-Merrill Lynch durante la prima settimana di settembre è uno dei più importanti indicatori dell’andamento passato, nonché delle tendenze future, dei principali investitori istituzionali europei tra cui figurano, ovviamente, i grandi fondi comuni che, negli ultimi anni, stanno acquisendo sempre maggiore importanza grazie alle garanzie di rendimenti offerte ma soprattutto grazie alla possibilità di mettere in contatto piccoli investitori, a vote piccoli risparmiatori, con strumenti finanziari altrimenti irraggiungibili.

Questo 2011, secondo il rapporto in questione, sarebbe già da archiviare avendo fatto segnalare il totale, e forse definitivo, fallimento del settore bancario europeo al quale i fondi comuni danno sempre meno fiducia.

PORTAFOGLI SICURI IN TEMPO DI CRISI

► Investire 10.000 euro

► Investire 50.000 euro

► Investire 100.000 euro

► Investire 200.000 euro