Secondo l’ultimo rapporto della Covip, l’autorità competente in tema di regolamento e vigilanza dei fondi pensione, nel 2012 ci sono stati 1,2 milioni di lavoratori che hanno smesso di versare i contributi nel proprio fondo pensione. E’ l’effetto della crisi economica, che ha visto centinaia di migliaia di persone perdere il lavoro, finire in cassa integrazione o in mobilità. Il fenomeno riguarda anche anche tantissimi lavoratori autonomi, che sono stati costretti a interrompere i versamenti a causa di minori entrate e maggiore necessità di tenere a disposizione sostanze liquide.
fondi pensione
Come costruire la pensione di scorta con Pac, Etf e fondi
Lo scenario attuale in tema di previdenza induce i risparmiatori ad aderire alla previdenza integrativa, in quanto la pensione pubblica si preannuncia in futuro sempre meno generosa. Costruirsi la pensione di scorta è fondamentale per mantenere un livello di reddito accettabile in età non lavorativa, visto che la pensione erogata dallo Stato sarà sempre più bassa. Ci sono diversi modi per costruire la propria pensione complementare. La previdenza integrativa vera e propria avviene attraverso l’investimento nei fondi pensione.
Pensione integrativa quali strumenti per investire
Nei prossimi anni l’esigenza di costruirsi una pensione integrativa potrebbe diventare una delle priorità per i risparmiatori italiani, che devono fare i conti con le penalizzazioni derivanti dal sistema previdenziale pubblico a seguito della riforma Monti-Fornero. Ma quali sono gli strumenti per investire nella pensione di scorta? Partiamo dai fondi chiusi, aziendali o di categoria, che sono destinati ai lavoratori dipendenti e nascono in seguito ad accordi sindacali a livello aziendale o di categoria. Presentano costi molto bassi, ma le linee di investimento sono spesso limitate.
Una app per calcolare la pensione online
La rivoluzione del web 2.0 ha abbracciato ormai da tempo anche il settore della finanza e del risparmio. Sul web abbondano le app per calcolare il valore dei propri investimenti in tempo reale, le migliori soluzioni per risparmiare denaro e ora anche per calcolare l’importo della pensione. La nuova app concepita per smartphone e tablet si chiama iGroupama ed è proposta dal colosso delle assicurazioni francese Groupama (sito internet www.groupama.it). L’app è stata realizzata per soddisfare le esigenze di risparmiatori, consulenti e collaboratori.
Come risparmiare per la pensione di scorta secondo Allianz
In Italia sembra mancare ancora una cultura in tema di risparmio per la pensione integrativa. Secondo Allianz Global Investors, colosso finanziario tedesco presente sia nel comparto del risparmio gestito che delle assicurazioni, esistono però dei modi per incentivare gli italiani ad accumulare denaro da mettere da parte per costruirsi nel tempo una pensione di scorta, evitando così il rischio di vivere in povertà negli anni della vecchiaia. Gli esperti di Allianz hanno studiato alcune applicazioni della finanza comportamentale alla previdenza complementare.
Maggiori fondi pensione italiani al 30 giugno 2012
Al 30 giugno 2012 il numero di iscritti ai fondi pensione negoziali è sceso dello 0,4% da inizio anno a 1.987.411 persone. Il dato più interessante è però il sorpasso del Piano individuale pensionistico (Pip) di Poste Italiane nei confronti del fondo pensione negoziale Cometa. Il numero di iscritti di Posta Previdenza Valore è salito a 451.776, mentre Cometa resta fermo a 433.272 iscritti. La differenza è minima e, bisogna dirlo, non è in atto nessuna gara tra chi acquisisce maggiori aderenti.
Fondi pensione in forte attivo nei primi 9 mesi 2012
Nei primi nove mesi dell’anno la pensione di scorta mostra un rendimento assolutamente apprezzabile, se confrontato con quello del Tfr. Casse aziendali e fondi chiusi di categoria hanno reso il 6,1%, mentre la liquidazione si è fermata al 2,9% al netto dell’aliquota dell’11%. Era da un po’ di tempo che i fondi pensione non registravano simili performance nel medio periodo. Tra il primo gennaio 2000 e il 30 settembre 2012 due di tre maggiori fondi esistenti nel periodo considerato hanno battuto il Tfr.
Investire nel mattone o nei fondi previdenziali?
Gli italiani si chiedono oggi come risparmiare il proprio denaro in modo tale da ottenere rendimenti in grado di proteggere il valore del capitale nel lungo periodo, visto che l’inflazione continua a salire a ritmi sostenuti, ma soprattutto di creare un ulteriore gruzzoletto utile per rimpinguare le proprie finanze nel momento in cui si deciderà di andare in pensione. Oggi la pensione appare davvero lontana, ma soprattutto risicata. Urge risparmiare denaro per integrare il proprio patrimonio con redditi aggiuntivi.
Come costruirsi la pensione di scorta

Migliori fondi pensione primo semestre 2012
