cancellazione Crif

Cancellazione Crif: procedura e tempi

La nostra reputazione finanziaria è un bene prezioso, non credete? Eppure, quante volte ci capita di non prestare la dovuta attenzione alla nostra situazione creditizia, lasciando che informazioni errate o sorpassate offuschino la nostra immagine agli occhi di banche e finanziarie?

Attenzione però, non disperate! Anche se vi ritrovate in acque tempestose, non è detto che dobbiate naufragare. Questa guida sarà la vostra bussola per orientarvi nel mondo a volte oscuro delle segnalazioni in CRIF e capire come rimediare a eventuali imprecisioni. Insieme getteremo un’ancora di salvezza per riportarvi sulla rotta giusta.

Ma prima di salpare, domandiamoci: cos’è questo misterioso CRIF che pare avere un tale potere sulle nostre finanze? E perché è così importante monitorarlo e intervenire tempestivamente in caso di incongruenze? Immergiamoci in questo viaggio alla scoperta della centrale rischi finanziaria!

cancellazione Crif
cancellazione Crif
finanza personale

Finanza personale: quali opportunità investendo 10.000 euro?

La costruzione di una asset allocation equilibrata rappresenta da sempre per il risparmiatore una circostanza di non facile esecuzione, soprattutto in contesti caratterizzati da elevati livelli di volatilità e da ondate di vendita a livello intermarket, che non agevolano una buona decorrelazione persino tra classi di investimento inversamente connesse. Tuttavia anche in congiunture di questo tipo ci si può ritrovare nella condizione di investire 10000 euro: un capitale non particolarmente elevato, verosimilmente alla portata di moltissimi risparmiatori, ma non così inconsistente da potersi permettere il lusso di allocarlo senza le dovute precauzioni.

finanza personale
finanza personale

Come rateizzare le cartelle Equitalia

Se si hanno dei debiti fiscali e tributari pregressi, e ci si trova in condizioni di difficoltà a livello economico, le cartelle di pagamento di Equitalia si possono rateizzare. Al riguardo sono state tra l’altro introdotte di recente delle novità e delle semplificazioni che rendono la dilazione dei pagamenti ancora più agevole.

Innanzitutto c’è da fare distinzione ed attenzione al livello del debito, ed in particolare alla soglia dei 20 mila euro. Se i debiti sono infatti sotto tale soglia, allora la possibilità di rateazione avviene in automatico, con una semplice lettera motivata e senza presentare ulteriore documentazione.

Ridurre i costi della politica

L’Italia vive un momento davvero difficile dal punto di vista economico, ma i nostri governanti non hanno la minima intenzione di rinunciare ad alcuni privilegi indispensabili, come stipendi da capogiro, rendite vitalizie dopo 3 anni in Parlamento e auto blu per assistere a partite di calcio ed eventi che non implicherebbero l’uso delle automobili di Stato.

Ipoteca Equitalia

Equitalia è una società pubblica finalizzata alla riscossione dei tributi e negli ultimi periodi molti blog che si occupano di finanza ed economia hanno fatto luce su alcuni aspetti misteriosi che riguardano la riscossione delle tasse fatte proprio da questa società.
Fino a tre anni fa le imposte venivano richieste dalle banche, ma poi lo Stato ha pensato di dare in mano questo compito ad un’agenzia pubblica perché le banche non mostravano alcun interesse. Equitalia nasce proprio per risolvere questo problema perché oltre a riscuotere per gli enti ha il dovere di provvedere alla riscossione quando un cittadino non paga una rata dell’Imps, si dimentica una multa o non si paga tutta l’iva.