Risparmiare sulla bolletta grazie a IoRisparmioEnergia.com

Si chiama IoRisparmioEnergia.com il primo sito italiano online, nato agli albori del 2012, interamente dedicato al risparmio energetico.

Detta così, in effetti, potrebbe semplicemente apparire quale l’ennesima trovata pubblicitaria per sensibilizzare l’opinione pubblica in merito alla necessità di risparmiare sulla bolletta, ovverosia di spendere meno in energia elettrica, gas e acqua, con l’unico scopo di rispettare nonché salvaguardare l’ambiente da un inquinamento oramai divenuto eccessivo.

Godere degli incentivi del Quarto Conto Energia

Vogliamo oggi descrivervi, in maniera semplice, esaustiva, riassuntiva, i principali provvedimenti burocratici ai quali si è obbligati ad adempiere, nel caso in cui si sia installato un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica, per godere degli incentivi messi a disposizione dal governo italiano grazie al Quarto Conto Energia che, come forse alcuni già sapranno, sarà valido solamente sino al 31 gennaio 2016.

In puglia l’energia solare è gratis

La Regione Puglia in collaborazione con Enel.si hanno sancito un’accordo per favorire l’istallazione, la manutenzione e lo smaltimento degli impianti fotovoltaici a costo zero.
L’accordo permetterà a ogni singolo cittadino di posizionare sul tetto della propria abitazione un pannello solare (da uno a tre kw) gratuitamente.
La geniale iniziativa è stata promossa anche da Nichi Vendola (Presidnte della Regione Puglia), il quale ha riferito che l’idea è utile sia da un punto di vista ambientale ma soprattutto da un punto di vista economico promuovendo la cultura dell’autoconsumo considerando questo momento di disagio sociale per le famiglie italiane.