La guida al risparmio dell’Ente per le Nuove Tecnologie, l’Energia e l’Ambiente

La guida al risparmio dell'Ente per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente

L’Ente per le Nuove Tecnologie, l’Energia e l’Ambiente, istituzione nazionale che da sempre si preoccuperebbe di diffondere la cultura del risparmio energetico e del rispetto ambientale anche grazie all’utilizzo delle più recenti, e dunque all’avanguardia, tecnologie alternative di produzione, per esempio, di energia elettrica, avrebbe in questi giorni pubblicato un interessantissimo opuscolo, gratuitamente scaricabile all’indirizzo internet efficienzaenergetica.enea.it/cittadini, grazie al quale ogni famiglia italiana sarebbe in realtà in grado di ridurre i propri consumi di energia elettrica di ben 10 kWh al giorno.

Risparmiare acquistando una vettura elettrica

Risparmiare acquistando una vettura elettrica

Un’approfondita analisi sul rapporto tra costo dei carburanti fossili, costo dell’energia elettrica e diffusione delle vetture completamente elettriche, piuttosto che ibride, tra la popolazione statunitense, recentemente condotta dalla Union of Concerned Scientists (cooperativa di scienziati indipendenti il cui unico scopo sarebbe quello di rendere le innovazioni tecnologiche non solamente maggiormente user-friendly bensì anche, e soprattutto, maggiormente economiche e popolari), avrebbe rivelato alcuni dati inaspettati ma quanto mai interessanti e, anche da noi in Italia, sicuramente degni di interesse.

Disservizi fornitura utenze domestiche

Disservizi fornitura utenze domestiche

Il mercato libero dell’energia, come dimostratovi in più occasioni anche e soprattutto da Senza Soldi, potrebbe garantire a chiunque di risparmiare, sulla bolletta dell’elettricità piuttosto che su quella della fornitura del gas metano utile per il riscaldamento degli ambienti domestici che per la cottura delle pietanze quotidianamente consumate, cifre annuali considerevolmente importanti.

Risparmiare sulla bolletta grazie a IoRisparmioEnergia.com

Si chiama IoRisparmioEnergia.com il primo sito italiano online, nato agli albori del 2012, interamente dedicato al risparmio energetico.

Detta così, in effetti, potrebbe semplicemente apparire quale l’ennesima trovata pubblicitaria per sensibilizzare l’opinione pubblica in merito alla necessità di risparmiare sulla bolletta, ovverosia di spendere meno in energia elettrica, gas e acqua, con l’unico scopo di rispettare nonché salvaguardare l’ambiente da un inquinamento oramai divenuto eccessivo.

Tariffazione bioraria per risparmiare elettricità

A causa degli aumenti di luce, gas e carburanti previsti per il 2012 (di cui abbiamo già parlato nel nostro articolo “Tutti i rincari del 2012”) i consumatori di mezza Italia, stando alle ultime statistiche in merito, avrebbero letteralmente preso d’assalto numerosi siti internet quali SOS Tariffe, Supermoney o Scegli Tariffa, alla ricerca della tariffa più conveniente per la bolletta dell’elettricità e del gas.