Prima bolletta di luce e gas 2013

Una cotta e una cruda per la prima bolletta elettrica del 2013. Da un lato le famiglie italiane potranno beneficiare di un leggero calo della spesa per la corrente elettrica, ma dall’altro dovranno fare i conti con l’ennesimo incremento della bolletta del gas. L’ultimo aggiornamento dell’Autorità per l’energia è arrivato venerdì 28 dicembre e riguarderà le tariffe del primo trimestre 2013. Per quanto riguarda i consumi elettrici, ci sarà un risparmio dell’1,4% sulla bolletta; per ciò che concerne la bolletta del gas, ci sarà un esborso maggiore dell’1,7%.

A2A blocca il prezzo dell’energia elettrica per un anno

A2A blocca il prezzo dell'energia elettrica per un anno

Quanti desiderino gestire la propria fornitura di energia elettrica esclusivamente on line, così eliminare qualsiasi costo o spreco, anche di carattere ambientale e non solamente economico, legato alla compilazione, alla stampa ed all’invio della bolletta cartacea piuttosto che del bollettino necessario ad effettuare il pagamento della su indicata bolletta, dovrebbero certamente prendere in considerazione l’opportunità di valutare, con la maggiore attenzione possibile, le offerte promozionali e le tariffe ideate dalla compagnia elettrica A2A poiché potrebbe trovarle estremamente gradite ed interessanti.

Vantaggi e svantaggi del tetto d’acqua

Vantaggi e svantaggi del tetto d'acqua

Dopo aver cominciato a parlare, a dire il vero un poco sommariamente, dell’innovativo sistema solare passivo a guadagno indiretto cosiddetto roof -pond o tetto d’acqua, vorremmo ora approfondire la questione elencandovi, schematicamente nonché esaustivamente, i principali vantaggi nonché i più conosciuti svantaggi di una tale fonte di risparmio energetico e di salvaguardia ambientale.

Biciclette elettriche ENEL per risparmiare sui carburanti

Biciclette elettriche ENEL per risparmiare sui carburanti

Enel Green Power, ovverosia la sussidiaria di Enel Energia attiva nel settore, in rapidissima crescita ed espansione, delle energie rinnovabili, della salvaguardia ambientale e del risparmio economico, avrebbe da pochi giorni deciso, allo scopo di contrastare, quanto più attivamente possibile, il caro benzina, ed il conseguente caro vita, di abbattere il costo delle proprio innovative biciclette elettriche così che, chiunque, possa utilizzarle, sposandosi all’interno delle proprie caotiche città, risparmiando tempo e denaro e, soprattutto, guadagnandoci in salute.

La guida al risparmio dell’Ente per le Nuove Tecnologie, l’Energia e l’Ambiente

La guida al risparmio dell'Ente per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente

L’Ente per le Nuove Tecnologie, l’Energia e l’Ambiente, istituzione nazionale che da sempre si preoccuperebbe di diffondere la cultura del risparmio energetico e del rispetto ambientale anche grazie all’utilizzo delle più recenti, e dunque all’avanguardia, tecnologie alternative di produzione, per esempio, di energia elettrica, avrebbe in questi giorni pubblicato un interessantissimo opuscolo, gratuitamente scaricabile all’indirizzo internet efficienzaenergetica.enea.it/cittadini, grazie al quale ogni famiglia italiana sarebbe in realtà in grado di ridurre i propri consumi di energia elettrica di ben 10 kWh al giorno.