Disdetta Sky 2013

Sky_-_logo

Grazie al famoso Decreto Bersani non esistono più penali in caso di recesso anticipato, quindi in ogni momento è possibile interrompere il proprio abbonamento senza dover pagare sanzioni o quant’altro. L’unica spesa da effettuare sarà quella di distacco, ma si parla di poco più di 10 euro.

Lettera di disdetta ADSL

Nella maggior parte dei casi i contratti per la fornitura del servizio ADSL vengono offerti a condizioni promozionali che durano uno o due anni, dopodichè il costo mensile del servizio aumenta, in alcuni casi fino ad arrivare addirittura ad una somma pari a più del doppio rispetto al canone pagato nel periodo oggetto della promozione.

Ne deriva quindi che, nella maggior parte dei casi, nel momento in cui termina l’offerta conviene disdire il contratto e passare ad un altro operatore.

Lettera di disdetta

La legge 40/2007, meglio conosciuta come Decreto Bersani, stabilisce che i contratti per adesione degli operatori di telefonia, di reti televisive e di comunicazione elettronica devono prevedere la facoltà del contraente di recedere dal contratto stesso o di trasferirlo presso altro operatore senza vincoli temporali e senza ritardi o costi ingiustificati.

Ne deriva quindi che chi ha sottoscritto un contratto di questo tipo può recedere in qualunque momento. Per farlo è sufficiente scrivere una lettera di disdetta e inviarla tramite raccomandata all’operatore telefonico o televisivo con cui è stato stipulato il contratto da cui si vuole recedere.