Prezzi benzina in aumento a inizio 2013

Secondo il monitoraggio della Staffetta Quotidiana, nell’ultimo fine settimana del 2012 le compagnie petrolifere hanno ritoccato all’insù il listino prezzi dei carburanti. Così il 2013 prenderà il via con un incremento dei prezzi per benzina e diesel: un copione già visto nel corso degli ultimi dodici mesi, con punte superiori ai 2 euro al litro per la benzina verde durante l’estate. A decretare l’aumento dei prezzi dei carburanti è stata l’impennata della quotazione del petrolio sui mercati internazionali tra mercoledì e giovedì scorso, mentre venerdì i prezzi sono risultati stabili senza ulteriori incrementi.

Consigli di guida economici del Ministero dell’Ambiente

Consigli di guida economici del Ministero dell'Ambiente

Torna, anche e soprattutto per il 2012, la Guida al Risparmio che il Ministero dell’Ambiente, attualmente presieduto da Corrado Clini, avrebbe steso in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico e con il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture che, come certamente voi tutti saprete, sarebbero attualmente in mano al manager di fama internazionale Corrado Passera.

Le 5 regole d’oro per risparmiare carburante

Le 5 regole d'oro per risparmiare carburante

Sia la benzina che il diesel, sebbene ancora non sia del tutto chiara la motivazione che solamente in Italia la crisi economica avrebbe esercitato una così vigorosa spinta sul prezzo al litro dei principali carburanti, avrebbero ormai raggiunto, in taluni casi superandola, la nefasta soglia dei 2 euro al litro che, per lo meno nel breve periodo, non lascerebbe presagire alcuna sorta di ribasso.