Errori da evitare per acconto Imu 2012

Mancano ormai pochi giorni al versamento dell’acconto Imu 2012. Dopo aver accumulato tutte le informazioni necessarie per procedere con la stesura del nuovo modello F24, è fondamentale anche evitare errori nella compilazione del prospetto necessario per versare l’imposta. E’ richiesta una certa attenzione, in virtù del fatto che bisogna distinguere i due soggetti beneficiari (comune ed erario) ma anche sugli immobili diversi dall’abitazione principale con relative pertinenze. Innanzitutto occhio ai codici tributo. C’è un numero unico solo per la prima casa con pertinenze (3912) e fabbricati rurali (3913).

Costo IMU prima casa 2012

Con la scadenza imminente della prima rata dell’imposta municipale unica (IMU), i cittadini italiani iniziano a fare i primi calcoli su quanto andranno a pagare con la nuova imposta che in passato era conosciuta come ICI. Innanzitutto, secondo il ministero del Tesoro, l’IMU non sarà così esosa come sbandierato finora dai media, spaventando erroneamente i contribuenti in questa fase finanziariamente così delicata per molte famiglie italiane.

Pagamento IMU 2012 può avvenire in tre rate

A poco più di due mesi dalla prima scadenza con il fisco, l’IMU (ex Ici) cambia ancora volta dopo una lunga serie di polemiche e tira e molla. Ieri si è deciso che la rateizzazione della tassa sulla prima casa avverrà nel 2012 in tre soluzioni. Tuttavia, si tratta di una opzione facoltativa, considerando che è passato oggi l’emendamento dell’Udc che permette di pagare l’imposta municipale sugli immobili anche in due rate. Infatti, la Commissione finanze della Camera ha approvato l’emendamento presentato da Gianluca Galletti (Udc) sulla possibilità di rateizzare l’imposta anche in due soluzioni.