Detrazioni spese mediche 2013

detrazioni-disabili-638x425

La detrazione per le spese sanitarie relative all’acquisto di medicinali, dispositivi medici e farmaci, è consentita se la spesa è certificata da fattura o da scontrino fiscale (scontrino parlante), su cui devono essere indicati la natura e la quantità dei prodotti acquistati, il codice alfanumerico che identifica la qualità del farmaco e il codice fiscale del destinatario. Le spese sanitarie sostenute nell’interesse proprio e dei familiari a carico sono detraibili del 19%, che si calcola solo sulla parte che supera l’importo di 129,11 euro.

Detrazioni fiscali ristrutturazioni edilizie 2013

ristrutturazioni-edili-detrazioni-fiscali-50-pisa

Attualmente le detrazioni fiscali del 50% per lavori di ristrutturazione interessano molti italiani, però bisogna sottolineare che le detrazioni per le ristrutturazioni edilizie 2013 non sono cumulabili con quelle per il risparmio energetico.