I conti depositi più scelti dagli italiani

I conti depositi più scelti dagli italiani

Nonostante la tendenza al credit crunch recentemente dimostrata dai principali istituti di credito italiani abbia notevolmente fatto diminuire il rendimento medio dei conti depositi, codesti strumenti finanziari di gestione delle liquidità, che al grazie al conto deposito potrebbe venir semplicemente conservata, blindata, così che non vada inutilmente spesa piuttosto che seriamente investita allo scopo di venir moltiplicata, resterebbero tra i preferiti di tutti gli italiani e, in particolare, da tutti i piccoli risparmiatori del Bel Paese.

Uso e sicurezza assegni circolari

Uso e sicurezza assegni circolari

La manovra salva-Italia, la cui approvazione, come certamente ricorderete, rappresenterebbe la prima decisione del Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Monti e del proprio esecutivo tecnico, avrebbe modificato, e di gran lunga, il rapporto degli italiani con il contante (davvero sin troppo stretto se confrontato con quelle dei cittadini dei principali paesi europei ed Occidentali che, ormai da moltissimo tempo, sarebbero davvero molto avvezzi all’utilizzo delle più differenti modalità di pagamento elettronico) facendo, di conseguenza, nascere la necessità di individuare strumenti di pagamento altrettanto simili e, soprattutto, altrettanto sicuri.

Conto corrente gratuito con meno di 7.500 euro

Conto corrente gratuito con meno di 7.500 euro

L’accordo tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e l’Associazione Bancaria Italiana in merito alla possibilità, prevista dalla manovra salva-Italia, di apertura gratuita di un conto corrente a favore, naturalmente, di tutti i pensionati, nonché di tutte le categorie di persone più deboli e disagiate, e dell’abolizione della circolazione di contati (con l’evidente scopo di ridurre, grazie alle migliori possibilità di controllo, l’evasione fiscale al minimo).

Come risparmiare sulle commissioni bancarie

Come risparmiare sulle commissioni bancarie

E’ inevitabile che la spesa familiare per la gestione delle risorse finanziare incida, moltissimo, sul bilancio familiare annuo.

Per quanto, infatti, disperatamente si cerchi su internet piuttosto che in agenzia, e per quanto in realtà sia veramente possibile risparmiare semplicemente cambiando istituto piuttosto che minuziosamente confrontando ogni singola tariffa, trovare un conto corrente gratuito, perfettamente adatto o adattabile alle nostre specifiche esigenze, è letteralmente una missione impossibile.

Commissione apertura di credito in conto corrente manovra salva-Italia

Chi potrebbe accorgersi, meglio di chiunque altro, che la manovra salva-Italia sarà quanto di più severo e restrittivo mai approvato dal Parlamento italiano potrebbero essere i correntisti disattenti, ovverosia quei proprietari di conto correnti bancari o postali decisamente poco attenti alla gestione delle proprie risorse monetaria, incuranti della possibilità di eccedere con le spese ne delle conseguenze che questo atteggiamento avrebbe loro potuto portare.

Come risparmiare sul conto corrente

Dopo aver visto come risparmiare grazie ai conti correnti online cerchiamo di capire se esistono dei trucchi per risparmiare soldi nel caso di conti correnti tradizionali. In una recente statistica è emerso che nell’ultimo anno la spesa annua per i conti correnti delle famiglie è cresciuta del 5% e più precisamente di circa 110 euro in più rispetto all’anno precedente, quindi vediamo alcuni escamotage per risparmiare sulle voci più onerose come il canone della carta di credito, il prelievo bancomat, i bonifici su banche differenti e la gestione dei depositi.