I migliori conti deposito di ottobre 2012

I migliori conti deposito di ottobre 2012

Dopo avervi parlato dei migliori conti deposito vincolati di ottobre 2012 ed avervi accuratamente descritto le caratteristiche dei migliori conti deposito, vincolati e non, maggiormente adatti alle più differenti aziende ed attività imprenditoriali, vorremmo oggi proporvi una selezione, breve ma al tempo stesso esaustiva, dei migliori conti deposito di ottobre 2012  dedicati a tutti coloro i quali, senza eccessive pretese, necessitino non già di una particolare e specifica soluzione al proprio problema quanto, piuttosto, un semplicissimo strumento finanziario di risparmio, investimento e guadagno.

Scegliere un conto corrente classico oppure online?

Quando si va a scegliere un conto corrente la cosa più importante da avere in testa è l’utilizzo che se ne vuole fare. È fondamentale infatti in questa scelta sapere quali sono le nostre abitudini e le nostre esigenze in termini di risparmio.

Le proposte sono veramente tante ed anche molto diversificate perciò ognuno può sicuramente trovare la soluzione migliore alle proprie necessità, potendo scegliere fra i conti tradizionali, i conti online oppure anche i conti classici ma gestibili online o via telefono.

WeBank offre il 3,50% di interessi

WeBank offre il 3,50% di interessi

Torniamo a parlare di strategie e soluzioni di investimento semplice ed alla portata di chiunque, anche e soprattutto dal punto di vista economico nonostante l’incedere, apparentemente senza sosta, della crisi finanziaria, grazie ad un prodotto bancario di sicuro interesse che, ne siamo sicuri, sarà in grado di catalizzare l’attenzione dei nostri più attenti lettori grazie alle proprie caratteristiche estremamente sorprendenti.

Conto corrente per la pensione obbligatorio dal 1 ottobre

Ci sono ancora pochi giorni prima che diventi obbligatorio aprire un conto corrente per i pensionati con pensioni superiori ai 1.000 euro mensili. Fino al 30 settembre sarà infatti ancora possibile ricevere la pensione in contanti oppure in assegni di traenza ma a partire dal 1 ottobre prossimo diventerà d’obbligo possedere un conto.

La fase di transizione di tre mesi sta infatti per giungere al termine, ed anche i più scettici dovranno provvedere all’apertura di un conto corrente per vedersi accreditare la pensione (superiore ai 1.000 euro, sempre meglio ricordarlo due volte).

Gestire più valute in un unico conto corrente

Può essere molto conveniente gestire un conto corrente in diverse valute, proprio per questo alcune banche propongono proprio la possibilità di gestire in valute diverse il proprio conto.

Per esempio CIM Banca (istituto di credito svizzero con sede a Ginevra) propone un conto corrente che permette di effettuare le operazioni nelle seguenti valute: USD, EUR, CHF, JPY, Russian Ruble, GBP, HK$ e molte altre…