Un recente studio condotto da SosTariffe.it, riguardante la spesa sostenuta dai correntisti italiani che aprono un conto presso una Banca Online anziché una Banca Tradizionale, ha rilevato che un conto corrente aperto con una banca tradizionale può arrivare a costare più di 130 euro all’anno se ci si reca sempre in filiale.
conti correnti online
Migliori conti correnti online estate 2013
Un recente studio ha rilevato che un conto corrente aperto con una banca tradizionale può arrivare a costare più di 130 euro all’anno se ci si reca sempre in filiale, rispetto ad un conto corrente online. Addirittura attivando un conto di una Banca Online si risparmia oltre il 99%. In questo articolo trovate le migliori soluzioni dell’estate 2013.
Migliori conti correnti zero spese per gli under 26 a febbraio 2013
Come sempre il comparatore delle tariffe del sito SOS Tariffe viene in soccorso dei consumatori. In questo articolo vediamo quali sono i migliori conti correnti zero spese per gli under 26 al febbraio del 2013.
Come aprire un conto corrente gratuito

A patto, naturalmente, che si rispetti una semplicissima condizione: quella dii percepire una pensione mensile compresa tra i 1.000 ed i 1.500 euro.
Profili di operatività stabili dalla Banca d’Italia

Come scegliere il conto corrente

Tra essi, con il conto Bancoposta Click, troverete anche le Poste Italiane che, grazie agli accordi commerciali stretti con Deutsche Bank, riesce ad offrire prodotti finanziario-assicurativi di tutto rispetto pari, ove non addirittura superiori, rispetto a quelli proposti dalle banche.
Risparmiare aprendo un conto postale

Con una piccola, ma decisiva, differenza: quella dei costi.
Fido bancario o prestito personale

Nel caso, tragico, in cui questa possibilità diventi realtà, le famiglie sono solite rivolgersi alle proprie banche, nella speranza d’ottener un fido oppure un prestito personale.
Quanto investire in liquidità nel 2011

Il risparmiatore, però, si starà chiedendo quale cifra investire in liquidità, domandandosi se, quando, e in quali scenari espandere o ridurre le somme di liquidità parcheggiate nel proprio portafoglio.
Risparmiare grazie ai conti correnti online

Iniziamo dicendo che le banche online sono vere e proprie banche, in tutto e per tutto simili alle normali banche. L’unica differenza è che le prime non dispongono di filiali o di sportelli fisici ai quali rivolgersi in caso di necessità.