Risparmiare oltre 130 euro/anno con i conti correnti online

conto-deposito

Un recente studio condotto da SosTariffe.it, riguardante la spesa sostenuta dai correntisti italiani che aprono un conto presso una Banca Online anziché una Banca Tradizionale, ha rilevato che un conto corrente aperto con una banca tradizionale può arrivare a costare più di 130 euro all’anno se ci si reca sempre in filiale.

Migliori conti correnti online estate 2013

conto-deposito

Un recente studio ha rilevato che un conto corrente aperto con una banca tradizionale può arrivare a costare più di 130 euro all’anno se ci si reca sempre in filiale, rispetto ad un conto corrente online. Addirittura attivando un conto di una Banca Online si risparmia oltre il 99%. In questo articolo trovate le migliori soluzioni dell’estate 2013.

Come aprire un conto corrente gratuito

L’iniziativa, dedicata a tutti i pensionati italiani, è oltremodo chiara decisamente conveniente: chiunque potrà aprire, presso qualsiasi istituto di credito italiano, un conto corrente bancario o postale gratuito.

A patto, naturalmente, che si rispetti una semplicissima condizione: quella dii percepire una pensione mensile compresa tra i 1.000 ed i 1.500 euro.

Come scegliere il conto corrente

Oggi vogliamo fare una cosa molto particolare. Vogliamo mettere a confronto l’Indicatore Sintetico di Costo di 12 conti correnti offerti dai principali istituti di credito italiani.

Tra essi, con il conto Bancoposta Click, troverete anche le Poste Italiane che, grazie agli accordi commerciali stretti con Deutsche Bank, riesce ad offrire prodotti finanziario-assicurativi di tutto rispetto pari, ove non addirittura superiori, rispetto a quelli proposti dalle banche.

Fido bancario o prestito personale

Una delle evenienze peggiori che possano mai verificarsi, nella gestione di un conto corrente, è quella di andare a debito, evenienza che, purtroppo, è divenuta realtà per moltissime famiglie che in determinati periodi dell’anno, a causa di spese impreviste o momenti di difficoltà, non possono fare altrimenti.

Nel caso, tragico, in cui questa possibilità diventi realtà, le famiglie sono solite rivolgersi alle proprie banche, nella speranza d’ottener un fido oppure un prestito personale.

Quanto investire in liquidità nel 2011

Abbiamo già visto (Investire in liquidità nel 2011) le motivazioni che dovrebbero spingere l’investitore medio a prediligere gli strumenti finanziari di liquidità a brevissimo termine, che consentono al risparmiatore di avere sempre sott’occhio la situazione e le cifre investite, nonché di utilizzarle solamente nei momenti in cui i mercati offrono consistenti rendimenti.

Il risparmiatore, però, si starà chiedendo quale cifra investire in liquidità, domandandosi se, quando, e in quali scenari espandere o ridurre le somme di liquidità parcheggiate nel proprio portafoglio.

Risparmiare grazie ai conti correnti online

Uno dei modi migliori per risparmiare guadagnando è certamente quello di aprire un conto corrente presso una banca online.

Iniziamo dicendo che le banche online sono vere e proprie banche, in tutto e per tutto simili alle normali banche. L’unica differenza è che le prime non dispongono di filiali o di sportelli fisici ai quali rivolgersi in caso di necessità.