
Aumento importo canone Rai 2012

Oltre alla cessione o al furto degli apparecchi televisivi, a fronte del quale l’abbonato non è più tenuto a pagare l’imposta, la lettera di disdetta può essere inviata anche se si desidera continuare a mantenere il possesso di uno o più apparecchi televisivi senza utilizzarli, in questo caso è però necessario chiedere il suggellamento degli stessi.
La disdetta del canone Rai, dunque, può essere effettuata solo in determinati casi, ossia: nel caso in cui l’abbonato cede tutti gli apparecchi in suo possesso ad altro soggetto, di cui è obbligato a fornire generalità e indirizzo; nel caso in cui l’abbonato dichiara di non possedere più alcun apparecchio (ad es. per furto, incendio, ecc.); nel caso in cui l’abbonato intende disdire l’abbonamento senza cedere ad altri i suoi apparecchi ma chiedendo contestualmente alla disdetta dell’abbonamento anche il suggellamento degli apparecchi stessi.