Andamento mercato immobiliare nel 2011

Se si decidesse di investire nel mattone, questo 2011 potrebbe essere uno dei momenti migliori in assoluto per farlo. La crisi che ha investito il settore, infatti, sembrerebbe non essere destinata ad affievolirsi e nonostante il rapporto European Outlook 2012 affermi che il mercato immobiliare sarà positivo nel 2011, Tecnocasa dichiara come i prezzi, per lo meno nella prima metà del 2011, siano costantemente calati.

Portafoglio consigliato per un imprenditore agricolo con media propensione al rischio

Dopo aver proposto ai nostri fedeli lettori il portafoglio consigliato per una coppia di lavoratori dipendenti con bassa propensione al rischio, nonché diversi esempi di portafoglio a basso rischio per il 2011, vogliamo continuare nel solco tracciato presentando la risoluzione di altri problemi pratici.

Quello di oggi, in particolare, riguarda un qualsiasi imprenditore agricolo del Bel Paese.

Portafoglio consigliato per una coppia di lavoratori dipendenti con bassa propensione al rischio

Dopo aver approfonditamente analizzato, su Senza Soldi, ciò che ci riserverà, in via teorica, quel che resta del 2011 ed aver approntato quelle che dovrebbero essere le migliori strategie per guadagnare, vogliamo iniziare a ricreare situazioni tipo, il più possibili aderenti alla realtà, alle quali cercare di dare una risposta quanto più efficace.

PROBLEMA

Rapporto Bofa-Merrill Lynch sui fondi comuni

L’annuale rapporto stilato da Bofa-Merrill Lynch durante la prima settimana di settembre è uno dei più importanti indicatori dell’andamento passato, nonché delle tendenze future, dei principali investitori istituzionali europei tra cui figurano, ovviamente, i grandi fondi comuni che, negli ultimi anni, stanno acquisendo sempre maggiore importanza grazie alle garanzie di rendimenti offerte ma soprattutto grazie alla possibilità di mettere in contatto piccoli investitori, a vote piccoli risparmiatori, con strumenti finanziari altrimenti irraggiungibili.

Questo 2011, secondo il rapporto in questione, sarebbe già da archiviare avendo fatto segnalare il totale, e forse definitivo, fallimento del settore bancario europeo al quale i fondi comuni danno sempre meno fiducia.

PORTAFOGLI SICURI IN TEMPO DI CRISI

► Investire 10.000 euro

► Investire 50.000 euro

► Investire 100.000 euro

► Investire 200.000 euro

Andamento investimenti dal 2001 al 2011

Stiamo analizzando, in questi ultimi giorni, il comportamento che hanno tenuto i mercati nei 10 anni che hanno seguito la tragedia delle Torri Gemelle. Dopo aver reso conto di come sono cambiate le esigenze dei consumatori e come le varie crisi hanno cambiato i vertici del potere, e aver osservato le 10 aziende italiane a maggior capitalizzazione nonché le 10 aziende USA a maggior capitalizzazione, vogliamo scoprire chi, in questi 10 anni, può considerarsi perdente o vincente.

Le 10 aziende USA a maggior capitalizzazione

La nostra revisione dell’andamento dei mercati in questi ultimi 10 anni, quelli che hanno seguito il crollo delle Torri Gemelle, continua interessandosi delle 10 aziende, quotate a Wall Street, con maggior capitalizzazione.

Seguire queste variazioni, infatti, può essere un’utile strategia per cercare di stabilire quali mosse fare per iniziare un vantaggioso investimento.

LE 10 AZIENDE ITALIANE A MAGGIOR CAPITALIZZAZIONE

Come investire 300.000 euro in tempi di crisi

Se seguite la nostra rubrica da alcuni giorni, vi sarete sicuramente accorti che il nostro scopo è quello di fornire utili indicazioni affinché voi possiate, in tutta tranquillità, operare le scelte migliori in campo economico.

Ciò che vorremmo sottolineare è il fatto che, con un po’ di accortezza, si possa guadagnare investendo anche in tempi di crisi. Con attenzione, mirando alla diversificazione e alla stabilità media, piuttosto che a picchi acuti di guadagno e a fugaci mordi e fuggi nel mondo della finanza, e avendo a disposizione un patrimonio di almeno 300.000 euro è possibile arrivare a guadagnare l’8% annuo.

PORTAFOGLI SICURI IN TEMPO DI CRISI

Investire 10.000 euro

Investire 50.000 euro

Investire 100.000 euro

Investire 200.000 euro