Riforma pensioni cosa bisogna sapere

Fondi pensione

Quello delle pensioni è un tema molto “caldo” e finito subito sotto la lente del nuovo esecutivo guidato da Enrico Letta. In un periodo in cui non si fa altro che parlare di disoccupazione, cassa integrazione e di esodati, il governo italiano prova a intervenire per dare più flessibilità alle pensioni. La riforma Fornero potrebbe così essere ammorbidita, lasciando al lavoratore la possibilità di ritirarsi a 62 anni, con nuove penalizzazioni ma soprattutto attraverso il meccanismo della “staffetta generazionale”.

Crisi Italia persi 186mila posti di lavoro tra novembre e dicembre 2012

Secondo le ultime rilevazioni effettuate dal centro studi di Confindustria, il mercato del lavoro in italia ha subito un peggioramento sul finire dello scorso anno. Infatti, tra novembre e dicembre sono stati persi ben 186.000 posti di lavoro. I dati impietosi emergono dall’ultimo report “Congiuntura flash” del CsC. Gli esperti che hanno curato il rapporto sul mercato del lavoro hanno evidenziato un brusco peggioramento delle condizioni, con la perdita di 82mila posti a novembre e di 104mila posti a dicembre.

Italia età pensionabile sarà presto la più alta d’Europa

Antonio Mastrapasqua, presidente dell’Inps, ha dichiarato che nei prossimi anni l’Italia sarà il paese con la più alta età pensionabile d’Europa. Secondo il numero uno dell’istituto della previdenza nazionale, dopo la riforma delle pensioni Monti-Fornero, che è praticamente una continuazione delle precedenti riforme, l’Italia è leader in Europa sull’età pensionabile e sulla sostenibilità del sistema previdenziale. Secondo i calcoli dell’Inps, oggi l’Italia ha un’età media pensionabile intorno ai 61 anni e 3 mesi, abbastanza vicini ai valori riscontrati in Germania.