Carta di credito gratis con Hello bank

hello

Hello bank consente di avere una carta di credito gratis, basata su tecnologia contactless e dotata di OTP per effettuare pagamenti sicuri su internet, con la possibilità di spendere fino a 5mila euro al mese.

Sconti sul carburante con la carta di credito Eni

L’estate scorsa ha avuto un grande successo l’iniziativa “sconti del week end” della compagnia Eni, che ora lancia le sue nuove carte di credito, le quali permettono a loro volta di ottenere sconti sul carburante.

Le carte di fedeltà e pagamento “you&eni” sono disponibili sia nella versione classica di carta di credito sia sotto forma di carta prepagata ricaricabile. Entrambe possono essere usate tranquillamente come normali carte di credito, sfruttando i circuiti CartaSi o MasterCard.

Consigli per scegliere il conto corrente

Prima di aprire un conto corrente è fondamentale capire che tipo di conto corrente serve a ciascuno di noi. Innanzitutto bisogna chiedersi quante persone utilizzeranno il conto e quante operazioni più o meno verranno effettuate. Per esempio sono molto diverse le necessità di un lavoratore con famiglia che di un pensionato.

Se il conto sarà usato da più persone il consiglio è quello di scegliere quello che offre la massima operatività a costo inferiore, se invece il titolare è singolo ed effettua pochi movimenti allora si può scegliere un conto che fa pagare le singole operazioni.

Credito al consumo online poco trasparente

Sempre più consumatori europei, a causa di tutti i rincari del 2012, sono ormai soliti accedere, con sempre maggiore frequenza, al credito al consumo, ovverosia a tutto quell’insieme di attività finanziarie, sempre più intricato e complesso, il cui unico scopo sarebbe quello di finanziarie, soprattutto mediante rateizzazione, i consumi nonché le spese correnti sia delle famiglie che delle persone fisiche.

Lettera di disdetta carta di credito

Nel caso in cui si desidera disdire la carta di credito e recedere quindi dal contratto siglato con la banca, occorre inviare all’istituto di credito una lettera di disdetta tramite raccomandata con avviso di ricevimento, a cui deve poi essere allegata copia del documento d’identità e la stessa carta di credito tagliata a metà.

Per quanto riguarda i tempi, in genere per evitare di dover pagare la quota annua anche per l’anno successivo occorre inviare la disdetta almeno due mesi prima dalla data del rinnovo automatico, tuttavia a riguardo è sempre bene leggere con attenzione le condizioni di recesso previste dal contratto siglato con la banca.

Come disdire la carta di credito

La carta di credito è uno tra gli strumenti più utilizzati per fare acquisti, tuttavia non sono rari i casi in cui i consumatori scelgono di recedere dal contratto siglato con l’istituto bancario.

I motivi possono essere diversi, si va dal cambio di banca in quanto sono state offerte condizioni considerate più vantaggiose fino ad arrivare alla scelta di non disporre più di una carta di credito.