Bonus carburante: chi può fare richiesta

cartabonus_idrocarburi_basilicata

Nei giorni scorsi Guidi e Padoan hanno firmato il decreto “bonus carburanti” che prevede 2 anni di agevolazioni economiche, per un totale di oltre 170 milioni di euro: fondi che erano stati bloccati dopo un contenzioso amministrativo relativo al precedente decreto.

Automobili ammesse agli incentivi 2013 del Governo Monti

Automobili ammesse agli incentivi 2013 del Governo Monti

Dopo aver visto a quanto potrebbero ammontare gli incentivi, stanziati dal Governo Monti in favore di tutti i cittadini italiani, per l’acquisto di una nuova autovettura, a ridotte emissioni inquinanti, immatricolata tra martedì 1 gennaio 2013 e giovedì 31 dicembre 2015, potrebbe essere oltre modo interessante cercare di capire, già a partire da oggi, quale potrebbero essere le autovetture ammesse al su indicato sistema incentivante.

Consigli di guida economici del Ministero dell’Ambiente

Consigli di guida economici del Ministero dell'Ambiente

Torna, anche e soprattutto per il 2012, la Guida al Risparmio che il Ministero dell’Ambiente, attualmente presieduto da Corrado Clini, avrebbe steso in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico e con il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture che, come certamente voi tutti saprete, sarebbero attualmente in mano al manager di fama internazionale Corrado Passera.

Come provvedere alla manutenzione della vettura per risparmiare carburante

Nel 2012 sarà necessario, più che in ogni altro periodo della storia contemporanea, cercare innanzitutto di risparmiare.

A causa dei rincari previsti per il 2012, infatti, per moltissime famiglie italiane sarà sempre più difficile arrivare a fine mese, senz’alcuna difficoltà, specialmente nel caso in cui, per le più svariate esigenze, dispongano di più d’un’automobile.

Come guidare per risparmiare carburante

Tutti sanno che il 2012, dal punto di vista economico-finanziario, sarà uno dei peggiori dell’ultimo decennio poiché, come ormai universalmente noto, la politica restrittiva della manovra salva-Italia farà aumentare prezzi dei beni di consumo e tasse contemporaneamente contraendo le retribuzioni.

Tutti sanno, dunque, che una delle spese che più crescerà nel corso del 2012 sarà quella relativa all’acquisto dei carburanti.

COME RISPARMIARE SUI CARBURANTI

Tutti sanno, di conseguenza, che soprattutto sui carburanti bisognerà cercare di risparmiare il più possibile.

Non tutti sanno, però, come bisognerebbe guidare per cercare di raggiungere questo ambizioso obiettivo.

Risparmiare energia

div align=”center”>

Nelle ultime settimane abbiamo parlato delle tasse più assurde e degli ultimi aumenti alla quale sono sottoposti tutti i consumatori, come i rincari di acqua e rifiuti o l’aumento delle bollette telefoniche. L’argomento di oggi sarà il risparmio energetico,offrendo una serie di consigli per ridurre i consumi e risparmiare soldi, soffermandoci soprattutto sul settore dei trasporti. Sulle strade italiane circolano circa 35 milioni di veicoli, che sfruttano circa il 22% del consumo energetico totale nazionale e contribuiscono all’inquinamento atmosferico.
Per questo motivo quando si sceglie un mezzo di trasporto bisognerebbe considerare quello con il minor consumo di carburante senza trascurare lo stile di guida.