Tutti sanno che un’automobile necessita di costi molto alti per essere mantenuta. I consumatori, pertanto, si prodigano per risparmiare, in particolar modo grazie al confronto delle assicurazioni auto più vantaggiose che consentono davvero di pagare di meno. Si affaccia sovente l’esigenza di risparmiare, che può essere unito al tema della sostenibilità ambientale, soprattutto tra giovani. In tema di mobilità sostenibile occorre essere attenti e responsabili, pur non rinunciando all’utilizzo dell’automobile, con la prerogativa di risparmiare e rispettare l’ambiente.
car pooling
La mappa del car sharing e del car pooling per viaggiare risparmiando (prima parte)
Si tratta ormai di beghe non di poco conto: bollo, assicurazione e carburante fanno in modo che possedere un’auto sia un peso economico non di poco conto e in un periodo di crisi questo peso si fa sentire ancora maggiormente. Lo spiraglio per trovare una soluzione è il car sharing, che tuttavia in Italia è allo stato embrionale in confronto agli Stati Uniti e ai Paesi del Nord Europa. Le esperienze più importanti sono state avviate nelle città più grandi, con imprese gestite dai Comuni, o con servizi privati. Così, enti e imprese provano a fare cassa, offrendo una soluzione al problema della Ztl, dove ci sono limitazioni per i veicoli inquinanti, e bisogna pagare un pedaggio per entrare. A partire dall’Area C di Milano, che limitando l’accesso al centro storico ha snellito il traffico, pulito l’aria e creato polemiche.
La mappa del car sharing e del car pooling per viaggiare risparmiando (seconda parte)
Il business del car sharing, ormai da molto tempo, ha attirato l’attenzione di altri operatori, e nel capoluogo lombardo si è creata una importante joint venture tra Fiat, Eni e Trenitalia atta a lanciare una flotta di Fiat 500 rosse, con le stesse modalità di noleggio di Car2Go, ma con un prezzo al minuto di 25 centesimi al minuto.
Come risparmiare con il car pooling

Per poter utilizzare questi siti e quindi sfruttare il car pooling è sufficiente effettuare la registrazione inserendo i propri dati anagrafici e altre informazioni di base. Se si desidera creare un “viaggio” è possibile pubblicare un annuncio indicando la destinazione, la data ed altri dettagli.