Finanza personale

Finanza personale: l’importanza dei segnali di trading in una strategia di investimento

Il mondo del trading online è talmente ricco di mercati e strumenti finanziari che il rischio è quello di perdersi. Anche gli investitori più esperti difficilmente riescono a stare al passo con tutte le novità del settore: anche perché ogni giorno è quello potenzialmente buono per l’esplosione di un asset sconosciuto. Allo stesso tempo l’aggiornamento professionale è, con ogni probabilità, l’aspetto che più fa la differenza per diventare un trader sempre più vincente e performante. Aggiornamento che si traduce in capacità di leggere il mercato dinamicamente: operare sugli asset prima della concorrenza, ma soprattutto imparare a leggere gli input che potrebbero avere ripercussioni (positive o negative) sulla loro quotazione.

Finanza personale
Finanza personale
come fare trading

Come fare trading sul mercato valutario: segnali forex, strategie e consigli utili

Operare nel campo del trading online può essere un’opzione interessante da valutare. Un modo per diversificare i propri investimenti e le proprie risorse. È però bene muoversi con attenzione, scrupolo e avendo a disposizione le conoscenze migliori. Motivo per cui ogni investitore consapevole è sempre alla ricerca di informazioni aggiornate relative ai segnali forex e alle strategie di investimento più idonee.

come fare trading
come fare trading

Guadagnare in borsa con i consigli di Morgan Stanley

soldi-denaro

Morgan Stanley in questo momento consiglia agli investitori di puntare su 10 titoli azionari, sfruttando anche il fatto che attualmente Wall Street è a livelli record. Secondo quanto consigliato dagli analisti, questi titoli dovrebbero permettere un guadagno sul medio periodo.

Guadagnare in Borsa con Google Trends

tuttaofferta_trading

Secondo una ricerca portata avanti da Tobias Preis e dal suo team dei ricercatori alla Business School dell’Università di Warwick, guadagnare in Borsa sfruttando lo strumento Google Trends è possibile.

Azioni italiane con i migliori dividendi 2013

In giro di denaro ne circola sempre meno. La recessione ha generato disagi economici molto pericolosi, facendo crollare i redditi e il potere d’acquisto delle famiglie italiane. Chi riesce ancora a mettere da parte qualche risparmio, inizia a pensare a forme di investimento più rischiose per remunerare la propria liquidità considerando che i Bot e altri strumenti del mercato monetario offrono rendimenti poco allettanti. Così lo sguardo del risparmiatore retail si gira verso la borsa italiana, a caccia delle azioni con i migliori dividendi.

Come investire in borsa dopo le elezioni italiane

La maggior parte dei money manager continua ad avere una view positiva sulle borse, nonostante l’improvvisa tensione sui mercati finanziari generata dalle elezioni shock in Italia. Ciò vuol dire che, il timore di un’instabilità politica nella terza economia europea non altera per ora le prospettive positive sull’investimento in borsa. Secondo Gherardo Spinola, gestore azionario di Azimut, “in assoluto le azioni offrono ancora un potenziale di rivalutazione”. Tuttavia, l’esperto ritiene che la performance per quest’anno potrebbe essere più bassa rispetto allo scorso anno.

Tobin tax 2013 escluse 183 azioni italiane

La Tobin tax, ovvero la tassa sulle transazioni finanziarie, introdotta sul finire del 2012 dal governo italiano per frenare la speculazione e ottenere un gettito fiscale superiore al miliardo di euro l’anno, inizia ad entrare nel vivo in quanto l’applicazione sui titoli azionari sarà effettiva a partire dal primo marzo 2013. La Tobin tax si applica ai trasferimenti di proprietà di azioni ed altri strumenti finanziari partecipativi, ma anche alle operazioni in derivati finanziari, prodotti sintetici over-the-counter (come i Cfd) e trading ad alta frequenza (high frequency trading).

Investire denaro nei fondi azionari con cedola

Il costante aumento dell’incertezza sui mercati finanziari e sulle prospettive di crescita dell’economia sta spingendo sempre più risparmiatori a chiedere prodotti in grado di garantire periodicamente una cedola, al di là del rendimento sul capitale. Molte case di investimento stanno accogliendo questa richiesta, lanciando nuovi fondi di investimento leggermente diversi dai tradizionali fondi “ad accumulo”. Solo la scorsa settimana sono stati piazzati nuovi fondi “income”: l’azionario Oyster Global High Dividend, l’obbligazionario Pimco Gis Income e tre fondi di Jp Morgan AM (Global Strategic, Flexible Bond e Income Opportunity).

Investire in liquidità grazie ai depositi online

Un ottimo modo per investire in liquidità, dunque senza alcun tipo di rischio se non quello di non veder aumentare il capitale iniziale, è quello di affidarsi ai depositi online.

Questi strumenti innovativi, infatti, nonostante vengano annualmente colpiti da una tassazione elevatissima (aliquota al 27%), sono stati protagonisti del biennio 2009-2010 che è stato caratterizzato, come ben sappiamo, dal crollo totale dei rendimenti a brevissimo termine, divenendo lo strumento di liquidità per eccellenza.