L’Inps, qualche giorno fa, ha pubblicato sul suo portale una comunicazione molto interessante, ovvero che è finalmente disponibile la procedura che offre la possibilità di presentare domanda per poter ottenere il bonus asilo nido 2022. Una richiesta, per poter effettivamente eseguire l’accesso nei confronti di tale beneficio, che può essere essere inviata solamente da alcune figure ben precise.
bonus
Prima bolletta di luce e gas 2013
Una cotta e una cruda per la prima bolletta elettrica del 2013. Da un lato le famiglie italiane potranno beneficiare di un leggero calo della spesa per la corrente elettrica, ma dall’altro dovranno fare i conti con l’ennesimo incremento della bolletta del gas. L’ultimo aggiornamento dell’Autorità per l’energia è arrivato venerdì 28 dicembre e riguarderà le tariffe del primo trimestre 2013. Per quanto riguarda i consumi elettrici, ci sarà un risparmio dell’1,4% sulla bolletta; per ciò che concerne la bolletta del gas, ci sarà un esborso maggiore dell’1,7%.
Risparmio bollette un miraggio coi rincari
Per il resto, dal gas all’energia elettrica, e passando per i servizi postali e quelli del trasporto ferroviario, i rincari si fanno strada con le liberalizzazioni che, tra l’altro, non portano a cali tariffari, ma per il resto gli aumenti sono a due cifre e quasi sempre superiori al costo della vita. In accordo con quanto dichiarato da Giuseppe Bortolussi, segretario dell’Associazione degli artigiani mestrina, l’effetto dei rincari delle tariffe dei servizi pubblici locali ha poco a che vedere con il passaggio dalla lira all’euro.
Nuovo bonus elettrico per i malati gravi
Nel dettaglio, in accordo con quanto reso noto dall’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas con un comunicato ufficiale, l’importo del bonus a riduzione degli importi in bolletta sarà calcolato sia in ragione dei consumi, sia in base al numero delle apparecchiature salvavita utilizzate dai malati gravi.
Bonus premio bebè 2011

Trenitalia offre bonus per abbonati liguri
In particolare i beneficiari sono:
– i titolari di abbonamento mensile o annuale a tariffa regionale Liguria n. 40/9/A o 40/9/B
– i titolari residenti in Liguria di abbonamento mensile o annuale a tariffa regionale con applicazione sovraregionale n. 40/AS, con origine o destinazione in Liguria.