Non si ferma la corsa delle tariffe di luce e gas, che anche ad ottobre saranno interessate da ritocchi al rialzo che porteranno le famiglie italiane a dover fare i conti con nuovi aumenti nella bolletta. Il prossimo inverno potrebbe essere, dunque, molto caldo per gli italiani, almeno da questo fronte: Federconsumatori stima addirittura rincari record per il gas, che dal 1° ottobre potrebbe aumentare almeno di 5 euro l’anno.
bolletta luce
Come risparmiare 90 euro sulla bolletta della luce

Il segreto sta nell’evitare gli stand-by degli elettrodomestici della casa, che sommati portano ad un aumento sensibile del costo della bolletta. Lo studio sostiene che spegnendo tutti gli stand-by degli apparecchi elettrici della casa si può arrivare a risparmiare 90 euro.
Pro e contro tariffe energia tutto compreso

Questa tipologia di offerta può essere molto vantaggiosa soprattutto per chi è in grado di quantificare precisamente il consumo di energia di un mese, tuttavia dietro a questo aspetto si nascondono molti altri elementi da tenere molto bene in considerazione.
Bolletta della luce aumenterà del 4,3% a maggio 2012
