
Edison Energia propone la tariffa Web Gas, che prevede il prezzo bloccato della componente relativa al costo del gas (CCI) a 0.345 €/m³ per 12 mesi, in esclusiva per gli utenti che aderiscono all’iniziativa dal web.
Edison Energia propone la tariffa Web Gas, che prevede il prezzo bloccato della componente relativa al costo del gas (CCI) a 0.345 €/m³ per 12 mesi, in esclusiva per gli utenti che aderiscono all’iniziativa dal web.
Non è di certo la prima volta che si sente di famiglie che hanno ricevuto bollette di luce o gas eccessivamente salate. Se non c’è alcun errore nella fattura spedita dalla società che fornisce energia elettrica e/o gas, l’utente potrebbe avere la possibilità di rateizzare il debito nei mesi successivi. Nei contratti stipulati nel mercato libero dell’energia non c’è l’obbligo di includere nel contratto l’opzione della rateizzazione. I clienti con contratti a condizioni regolate dall’Autorità per l’energia elettrica possono, invece, chiedere la rateizzazione della fattura.
Il prezzo delle tariffe è solitamente bloccato per un anno, quindi questo è il momento perfetto per chi volesse cambiare piano in modo da andare ad avere un risparmio ancora maggiore sulla propria bolletta del gas.
Non si ferma la corsa delle tariffe di luce e gas, che anche ad ottobre saranno interessate da ritocchi al rialzo che porteranno le famiglie italiane a dover fare i conti con nuovi aumenti nella bolletta. Il prossimo inverno potrebbe essere, dunque, molto caldo per gli italiani, almeno da questo fronte: Federconsumatori stima addirittura rincari record per il gas, che dal 1° ottobre potrebbe aumentare almeno di 5 euro l’anno.