Come risparmiare 90 euro sulla bolletta della luce

Secondo i calcoli realizzati dal Centro Tutela Consumatori e Utenti è possibile risparmiare “facilmente” quasi 100 euro all’anno sulla bolletta dell’energia elettrica.

Il segreto sta nell’evitare gli stand-by degli elettrodomestici della casa, che sommati portano ad un aumento sensibile del costo della bolletta. Lo studio sostiene che spegnendo tutti gli stand-by degli apparecchi elettrici della casa si può arrivare a risparmiare 90 euro.

Rincari bollette luce e gas a luglio 2012

Brutte notizie per i risparmiatori italiani sul fronte delle bollette sulla luce e il gas. A luglio 2012 sono in arrivo nuovi rincari sulla bolletta energetica, secondo quanto dichiarato dal centro studi Nomisma Energia che praticamente ha anticipato le decisioni ufficiali che l’Autorità per l’energia elettrica e il gas (Aeeg) diramerà pubblicamente a fine mese relativamente al costo dell’energia. Secondo Nomisma la bolletta del gas subirà un aumento del 2%, mentre quella della luce dovrebbe registrare un incremento compreso tra l’1% e l’1,5%.

Bolletta della luce aumenterà del 4,3% a maggio 2012

Brutte notizie per i risparmiatori italiani, già alle prese con una serie di tasse che a partire da quest’anno metteranno a dura prova le tasche delle famiglie nel bel mezzo di un delicato contesto economico recessivo. In attesa della prima stangata IMU tra meno di due mesi, gli italiani dovranno fare i conti con nuovi rincari della bolletta della luce che a maggio crescerà di un ulteriore 4,3%. Secondo l’Autorità per l’Energia, gli italiani dovranno mettere in preventivo un nuovo costo medio di 21,44 euro su base annua.