Per definizione i beni rifugio sono investimenti reali o finanziari che mantengono il proprio valore anche nei momenti di incertezza e di turbolenza dei mercati finanziari. I beni rifugio possono essere reali o finanziari, solitamente garantiscono il mantenimento del valore investito ma non offrono un guadagno troppo interessante per il risparmiatore.
beni rifugio
Come investire in diamanti 2013
Il diamante rappresenta uno dei beni rifugio più apprezzati dagli investitori, in quanto rispetto all’oro o all’argento ha un minore appeal speculativo e una quotazione più stabile. Inoltre, il diamante si fa preferire anche per l’idea della portabilità e del gioiello. Tra tutti i metalli preziosi, è senza dubbio quello che consente di attuare una migliore strategia difensiva all’interno del proprio portafoglio di investimenti, assicurando nel lungo periodo un rendimento medio annuo che si aggira attorno al 4-5%. Negli ultimi vent’anni la quotazione dei diamanti è cresciuta più di quella dell’oro.
Azioni e immobili per investire a lungo termine
Secondo le stime degli esperti il 2013 dovrebbe consegnare un mercato azionario pimpante e caratterizzato da tassi di crescita superiori rispetto a quelli evidenziati nel 2008 e nel 2012. I primi indizi ci sono tutti, come dimostrato dal rally avvenuto a gennaio. Secondo Andreas Utermann, global cio di Allianz Global Investors, “nel complesso le prospettive globali oggi sono migliori rispetto agli ultimi cinque anni”. Il money manager ritiene che la crescita degli USA potrebbe sorprendere in positivo, ma non mancheranno momenti di alta volatilità.