Fondi pensione aperti +8,6% nel 2012

Lo scorso anno è stato davvero molto positivo per la previdenza complementare, ovvero la pensione di scorta degli italiani. Secondo quanto emerge dai risultati di un campione particolarmente significativo di fondi pensione aperti, il rendimento netto realizzato nel corso dello scorso anno è stato mediamente pari all’8,6%. Si tratta di una performance più che doppia rispetto alla rivalutazione del trattamento di fine rapporto lavoro subordinato (Tfr), che si è attestata al 3,4% netto nonostante il deciso incremento dell’inflazione avvenuto negli ultimi dodici mesi.

Come guadagnare con il forex

Il forex è l’espressione utilizzata nel gergo tecnico per indicare il mercato internazionale delle valute estere (foreign exchange market). Negli ultimi anni questo mercato è letteralmente esploso, accogliendo migliaia di nuovi partecipanti in precedenza maggiormente attivi sul mercato azionario e dei bond. Investire nel forex vuol dire comprare e vendere valute, che non vengono contrattate singolarmente bensì in rapporto ad un’altra valuta (tasso di cambio). Il forex è un mercato over the counter, ovvero non standardizzato come il Nyse, il London Stock Exchange o Borsa Italiana.

Portafoglio ad alto rischio per il 2011

Gli economisti del CorrierEconomia non hanno alcun tipo di dubbio e stilano la lista delle obbligazioni e della azioni che un investitore/speculatore abituato al rischio dovrebbe immediatamente sottoscrivere pur di riuscire ad incassare qualcosa come il 7% lordo annuo. Una cifra, insomma, piuttosto considerevole, dovesse confermarsi la battuta d’arresto dell’inflazione (ferma all’1,6%) e lentissimo aumento dei tassi d’interesse e dei rendimenti.

Chiunque, invece, sia spaventato dalla volatilità dei mercati, mai così marcata, e volesse crearsi un portafoglio assolutamente sicuro, può leggere i nostri consigli sulle obbligazioni a basso rischio per il 2011.

Come scegliere le azioni nel 2011

Scegliere le azioni su cui investire, nel 2011, potrebbe davvero essere molto complicato. L’operazione, infatti, è delle più cruciali e più delicate, dovendo confrontarsi l’investitore oculato con andamenti dei mercati mai come oggi votati alla volatilità, all’incertezza, a perdite colossali così come a risalite repentine che potrebbero far sorgere il dubbio, perfettamente legittimo, dello scoppio di una bolla speculativa.

Investire nelle azioni nel 2011

Uno dei modi maggiormente redditizi per guadagnare senza alcuno sforzo è sicuramente quello rappresentato da cospicui investimenti in Borsa, specialmente nel settore delle azioni.

Investire nelle azioni, però, non solo può rappresentare un vantaggio economico e finanziario, bensì anche un grosso rischio nel quale si può incappare non conoscendo a menadito l’andamento dei mercati, il problema delle bolle speculative, i presupposti storici e tutto quello che, in generale, concerne il mondo delle aziende quotate in borsa e il loro modo d’agire e di pensare.