Come cambierà il carrello della spesa con aumento Iva

spesa

Se per la Cgia di Mestre l’aumento Iva costerà 103€ in più a famiglia nel 2013, l’ufficio studi di Confcommercio prevede una stangata ancor più pesante da 135 euro l’anno. Il dibattito politico prosegue sulla questione dell’aumento dell’Iva, che dal 1° luglio prossimo crescerà di un punto al 22%. Tuttavia, finora non si è riusciti a trovare il modo per trovare i 2 miliardi necessari per scongiurare questo aumento, per cui quasi certamente l’Iva crescerà. Secondo Confcommercio, l’incremento al 22% avrà un impatto sul 70% dei consumi totali.

Lavoratori autonomi i più colpiti dalla crisi

disoccupati

La festa del primo maggio è l’occasione giusta per la politica e le organizzazioni di tutela dei lavoratori per effettuare le riflessioni più opportune sul delicato momento del mercato del lavoro in Italia. Il nuovo governo targato Enrico Letta ha dichiarato di voler intervenire subito per cambiare rotta e ridare speranza soprattutto ai giovani, che sono una delle categorie più colpite dalla crisi economica. Secondo Confesercenti, però, tra recessione e austerity, a pagare il conto più salato della crisi sono i lavoratori autonomi.

Aumento Iva costerà 103€ in più a famiglia nel 2013

cgia mestre

In attesa di capire come si muoverà il nuovo governo targato Enrico Letta, che ha già dichiarato di voler dare priorità a lavoro e fisco nella sua agenda, tra due mesi scatterà l’aumento dell’Iva al 22% dal 21%. L’incremento dell’imposta sul valore aggiunto, che dovrebbe scattare salvo ripensamenti del nuovo esecutivo a partire dal 1° luglio 2013, colpirà a cascata imprese e famiglie, che già dovranno fare i conti – tra le altre spese fiscali – con la batosta dell’Imu.