La multinazionale americana McDonald’s ha lanciato da qualche tempo un messaggio pubblicitario molto incisivo su alcune primarie tv italiane. Quello che è probabilmente il più noto marchio al mondo sta lanciando una campagna pubblicitaria aggressiva in una fase molto delicata per il mondo del lavoro in Italia. Lo spot recita così: “Noi nell’Italia ci crediamo, per questo diamo lavoro a oltre 16mila persone e ne assumeremo oltre 3mila nei prossimi tre anni”. Tuttavia, lo spot che offre lavoro è stato molto criticato dalla Cgil, secondo la quale non è tutto oro ciò che luccica…
assunzioni
Opportunità di lavoro in Italia nel 2013
Il 2012 è stato un annus horribilis per il mercato del lavoro in Italia. Gli ultimi dati sulla disoccupazione a novembre hanno evidenziato un livello complessivo all’11,1%, lo stesso di ottobre, ma un clamoroso boom negativo della disoccupazione giovanile, volata al 37,1%. Nel 2012 le assunzioni di giovani under 30 previste dalle aziende sono calate del 31%, ma ci sono alcune figure professionali che si salvano dal naufragio del mercato del lavoro. Ad essere ancora molto richiesti sono i profili di media specializzazione, soprattutto nel commercio e nei servizi.
Decreto sviluppo, incentivi assunzione dipendenti 2011

Gli incentivi previsti sono rivolti soprattutto alle regioni del mezzogiorno come Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Puglia, Molise, Sardegna, Sicilia in cui si cerca di incrementare la produttività riconoscendo agevolazioni sotto forma di credito d’imposta alle imprese che emettono contratti a tempo indeterminato a lavoratori “svantaggiati” e “molto svantaggiati”.