10 applicazioni che consentono di risparmiare (terza parte)

carpoolingCome tutti sanno, oramai lo smartphone si configura come un mezzo fondamentale. Lo utilizzano tutti, grandi e piccini, per fare tutto. La domanda allora è: perché non usare il telefonino anche per risparmiare? Non è una cattiva idea, ma come? Tramite alcune applicazioni studiate di proposito per gestire, mediante questo ormai più che innovativo strumento tecnologico, il proprio portafoglio.

10 applicazioni che consentono di risparmiare (seconda parte)

prezzi benzina

Come tutti sanno, oramai lo smartphone si configura come un mezzo fondamentale. Lo utilizzano tutti, grandi e piccini, per fare tutto. La domanda allora è: perché non usare il telefonino anche per risparmiare? Non è una cattiva idea, ma come? Tramite alcune applicazioni studiate di proposito per gestire, mediante questo ormai più che innovativo strumento tecnologico, il proprio portafoglio.

10 applicazioni che consentono di risparmiare (prima parte)

idealo-iphone-414x291

Lo smartphone è ormai un oggetto fondamentale. Lo usano tutti, grandi e piccini, per fare tutto. La domanda allora è: perché non usare il telefonino anche per risparmiare? Non è una cattiva idea, ma come? Tramite alcune applicazioni studiate di proposito per gestire, mediante questo ormai più che innovativo strumento tecnologico, il proprio portafoglio.

Meteo gratis sul telefonino

Negli ultimi mesi si sono moltiplicate le applicazioni che permettono all’utente di avere molti servizi gratuiti, infatti una delle funzioni più richieste riguarda sicuramente il meteo sul cellulare. Accedendo ai vari Store esistono molte app a pagamento, ma curiosando in rete abbiamo trovato per voi WeatherEye, un servizio totalmente free per BlackBerry, iPhone, Android e Windows Mobile.

Chiamare gratis tra Android

In questi mesi abbiamo visto come telefonare gratis e come poter risparmiare sul cellulare, mentre oggi vediamo come possiamo chiamare senza soldi usando Viber, un programma che supporta il sistema operativo Android. In passato iPhone aveva lanciato un’applicazione con lo stesso nome che consentiva ai possessori del programma di poter parlare liberamente senza spendere un euro. Dopo aver installato questa app, l’utente può aggiornare o modificare la lista dei contatti, in modo tale da poter vedere in tempo reale chi ha già installato Viber e chi si trova online.
Il funzionamento è molto simile a quello di Skype, infatti supporta il protocollo VoIp ed è serve una connessione 3G o Wi-Fi.