Rispetto a quanto accadeva con l’Ici, il trattamento Imu delle pertinenze censite insieme all’abitazione principale rischia di creare qualche mugugno, visto che con la prima casa si arriverà a contare una sola unità per categoria. Con la disciplina dell’Imu, le pertinenze dell’abitazione principale del soggetto passivo ammesse al trattamento agevolato sono soltanto le unità immobiliari classificate nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7, nella misura massima di un’unità per ogni categoria catastale indicata, anche se sono iscritte in catasto congiuntamente all’abitazione principale.