Possibili risparmi grazie alla liberalizzazione delle farmacie

Il Governo Monti, come molti sicuramente sapranno, avrebbe in questi giorni approvato la bozza del decreto liberalizzazioni che, votata da entrambe le Camere del Parlamento, firmata dal Presidente della Repubblica Italiana e pubblicata in Gazzetta Ufficiale, dunque divenuta una vera e propria legge della Repubblica italiana, comincerà a breve a far sentire i propri effetti che, stando al personale tecnico attualmente all’Esecutivo, dovrebbero consentire alla popolazione ed ai cittadini tutti di risparmiare, annualmente, parecchie centinaia di euro sulle spese quotidianamente sostenute.

Calendario degli scioperi e dei disagi di febbraio 2012

L’operato del Governo Monti, per quanto utile possa essere alla salvezza del Paese dal baratro economico-finanziario apertosi ai piedi dell’Unione Europea, ha scatenato le ire dei rappresentanti sindacali delle categoria professionali che, sin dall’1 gennaio 2012, promettono scioperi nonché giornate di disagi ed agitazione.

Indenizzo Costa Crociere pari a 14.000 euro

Le più importanti associazioni italiane dei consumatori, quali per esempio Adoc, Adiconsum, Altroconsumo e simili, avrebbero in questi giorni approvato un accordo, stragiudiziale, con l’armatore genovese Costa Crociere di proprietà del colosso statunitense Carnival Corporation (il più grande operatore al mondo nel settore delle crociere).

In base a questo accordo, l’unico che in questo senso verrà mai stipulato (in caso di rifiuto, infatti, bisognerà procedere autonomamente per vie legali), Costa Crociere si impegnerà, entro 7 giorni dall’accettazione bilaterale ed universale, a livello internazionale, della proposta in questione, a risarcire ogni singola persona coinvolta con ben 14.000 euro.

Rimborso conti dormienti

Le somme depositate su conti bancari e postali con saldo superiore a 100 euro e non movimentati da oltre dieci anni, in forza di quanto stabilito dal DPR del 22 giugno 2007 n. 116, dovranno essere fatte confluire sul Fondo istituito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze destinato ai risarcimenti a favore delle vittime di frodi finanziarie.

Anche se le somme sono già state fatte confluire presso tale fondo, gli aventi diritto possono comunque chiederne il rimborso inoltrando apposita domanda.

Come calcolare l’IMU

Dell’Imposta Municipale Unica, nome improprio dell’Imposta Municipale Propria che intende reintrodurre il pagamento, a carico di tutti gli italiani, della vecchia Imposta Comunale Sugli Immobili, abbiamo parlato in differenti occasioni.

Godere degli incentivi del Quarto Conto Energia

Vogliamo oggi descrivervi, in maniera semplice, esaustiva, riassuntiva, i principali provvedimenti burocratici ai quali si è obbligati ad adempiere, nel caso in cui si sia installato un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica, per godere degli incentivi messi a disposizione dal governo italiano grazie al Quarto Conto Energia che, come forse alcuni già sapranno, sarà valido solamente sino al 31 gennaio 2016.

Modulo rimborso tassa di concessione governativa

La tassa di concessione governativa, introdotta dal D.P.R. del 26 ottobre 1972 n. 641, è stata abolita dal D.Lgs. n. 259 del 2003 e dichiarata illegittima da una sentenza della Commissione Tributaria del Veneto.

Nonostante questo, tuttavia, nel corso degli ultimi anni diversi operatori telefonici hanno continuato ad applicarla, ne deriva quindi che i clienti di questo operatori, oltre a poter inviare una diffida al proprio gestore chiedendo di non applicare più tale tassa a fronte della sua illegittimità, possono anche chiedere all’Agenzia delle Entrate il rimborso delle somme indebitamente corrisposte.