Quanto costa oggi chiedere un prestito?

Contrarre dei debiti in tempi di forte crisi può essere molto pericoloso, qualunque sia il canale di finanziamento utilizzato. Prestiti, fidi o carte di credito revolving, la sostanza non cambia e i tassi di interesse possono variare dal 15% fino al 30% circa. Oggi richiedere un prestito ad una banca di 15mila euro con durata pari a 6 anni può costare in media, tra interessi e commissioni varie, fino a 5.335 euro considerando le offerte dei sette maggiori istituti di credito italiani e Poste Italiane.

Novità tracciabilità dei pagamenti 2012

Il governo Monti è da mesi impegnato con una lotta senza tregua per imporre maggiori limiti all’utilizzo del denaro contante. In questo contesto si collocano anche i recenti interventi sul decreto Sanità, oltre alle modifiche attese con il decreto Sviluppo. Intanto, il Consiglio dei Ministri ha emanato venerdì scorso un decreto che integra il D.Lgs. 141/2010 relativo al credito al consumo. Sono stati apportate una serie di modifiche sui limiti all’uso del contante per i cambiavalute e sulle relative sanzioni amministrative pecuniarie.

Cloud illimitato con Vodafone Countdown

Cloud illimitato con Vodafone Countdown

Le promozioni a tempo di Vodafone, erogate dall’operatore di rete mobile inglese grazie al servizio, ormai celeberrimo in tutta Italia, del quale in più di un’occasione avremmo avuto modo di parlare approfonditamente, Vodafone Countdown, starebbero a poco a poco diventando un appuntamento fisso sia per tutti i già clienti della compagnia telefonica sia per tutti colori i quali sarebbero in attesa della migliore offerta promozionale per passare a Vodafone ed abbandonare in questo modo, definitivamente, il proprio attuale, forse maggiormente costoso piuttosto che meno valido dal punto di vista della fornitura dei più differenti servizi, operatore telefonico di rete mobile o di rete mobile virtuale.

Interessi su carte di credito revolving possono sfiorare il 30%

Le carte di credito revolving sono ormai più famigerate che apprezzate. Queste carte di credito che prevedono il rimborso a rate sono diventate lo strumento di debito più costoso, ai confini del tasso di usura. Non solo è difficile gestire il rimborso, ma anche i tassi – già elevatissimi – sono in crescita, tanto che negli ultimi venti mesi è avvenuto un aumento di due punti percentuali.

Tassazione investimenti all’estero

Con l’avvicinarsi del termine per la presentazione di Unico, i risparmiatori devono fare il punto della situazione sulle loro attività detenute all’estero. A seguito delle novità introdotte quest’anno, il modello Unico triplica i quadri per gli investimenti all’estero delle persone fisiche. La dichiarazione dovrà essere presentata entro lunedì 1° ottobre 2012. Bisognerà stare attenti ad evidenziare le somme investite all’estero in immobili o attività finanziarie con riferimento ai redditi prodotti nel 2011, facendo attenzione alle norme introdotte dalla manovra del governo Monti.

CoopVoce offre chiamate ed SMS a 5 euro al mese

CoopVoce offre chiamate ed SMS a 5 euro al mese

Sensazionale offerta promozionale dell’operatore virtuale di rete mobile di Coop Italia, la principale catena di cooperative italiane in grado di gestire centinaia di punti vendita in tutta Italia, che, allo scopo di attrarre nuovi clienti, avrebbe in questo particolare caso deciso di calare l’asso proponendo taluni vantaggi che definire irrinunciabili sarebbe davvero ben poca cosa.

Scadenza aliquote Imu per i Comuni al 31 ottobre 2012

I Comuni hanno tempo fino al 31 ottobre per fissare le aliquote Imu, come avviene per tutte le altre tasse locali, in quanto anche nel caso dell’imposta municipale unica la scadenza coincide con il termine per la chiusura dei bilanci preventivi. La scadenza del 30 settembre indicata dalla legge istitutiva dell’Imu, art. 13 comma 12-bis del Dl 201/2011, può essere ritenuta implicitamente abrogata. Quindi, viene sostituita dalla regola generale che fa coincidere la scadenza del bilancio preventivo ccon quella dei regolamenti tributari.