Il clima di fiducia dei consumatori italiani è su livelli minimi, a causa della recessione in cui versa il nostro paese da diversi mesi, al crollo del potere d’acquisto e del tasso di risparmio e per l’elevata disoccupazione (salita sui massimi degli ultimi vent’anni). L’86% ddegli italiani ritiene che la crisi economica resta ancora molto grave. Più di 3 italiani su 4 si aspettano tempi duri da qui a tre anni, aspettandosi un miglioramento soltanto a partire dal 2015-2016.
Tutela ai consumatori
Agevolazioni IMU prime e seconde case dicembre 2012

Saldo Imu dicembre 2012 con rincari fino al 500%
Non sarà un fine anno piacevole per i contribuenti italiani, che poco prima delle vacanze natalizie dovranno accollarsi una nuova pesante spesa per saldare l’imposta municipale unica sulle abitazioni. Dopo gli acconti Imu di giugno e settembre (solo in caso di scelta di pagamento a tre rate), tra poco più di un mese e mezzo toccherà al saldo Imu che non sarà rinviato rispetto alla scadenza inizialmeente prevista. Le brutte sorprese non mancheranno, ma ci saranno anche casi di generosità da parte dei Comuni.
Rc Auto nessun obbligo di disdetta con 15 giorni di anticipo dal 2013
Il mondo delle polizze sta per essere rivoluzionato dalle numerose novità contenute nel decreto Sviluppo, che è già entrato in vigore da qualche giorno. L’obiettivo delle nuove norme è favorire la trasparenza nel settore ed aumentarne la concorrenza, creando i presupposti per una riduzione dei costi praticati ai consumatori. Le novità più interessanti arrivano dal settore delle polizze Rc Auto, che sperimenterà un drastico cambiamento nel rapporto tra cliente e compagnia assicurativa.
Telecom offre l’abbonamento a Cubovision a canone scontato

Quanto pesano i costi bancari sugli investimenti delle famiglie?
I costi bancari non lasciano tregua al piccolo risparmiatore, che tra commissioni di acquisto e vendita, dossier titoli e tasse devono rinunciare il più delle volte a quasi la metà del guadagno totalizzato. Se il risparmiatore è di piccola taglia e ha investimenti in strumenti a basso rischio, c’è anche la possibilità di finire in rosso nonostante sia stata effettuata un’operazione positiva. L’impatto dei costi è maggiore sui Btp (42%), posi seguono azioni (41%) e Bot (25%).
Dove vivere all’estero con mille euro al mese
La crisi economica, abbinata all’eccessiva tassazione imposta dal nuovo esecutivo Monti, sta spingendo molti italiani ad emigrare all’estero con l’obiettivo di ridurre sensibilmente il costo della vita. A volte c’è anche una motivazione legata al clima, ma nella maggior parte dei casi gli italiani che scappano all’estero con la propria pensione lo fanno perché interessati ad abbassare fino a un terzo il costo della vita rispetto a Milano, Roma o Torino. Si stima che oggi l’Inps paga quasi 400mila pensioni all’estero.
Debutta l’offerta Vodafone LTE

Vodafone per la nuova connessione 4G offre la chiavetta Internet Key K5006-Z di ZTE e il Mobile WiFi R210 4G, ossia un router WiFi portatile che offre il supporto alle reti 4G e 3G. A questi due dispositivi si abbina il piano Internet 4 Special, che per 30 euro mensili consente di effettuare 15 GB di traffico dati al mese. La connessione verrà bloccata in caso di superamento della soglia.
Ecco i prezzi del nuovo Apple iPad Mini

Spesa familiare con carta di credito aumenta a settembre 2012
La spesa dei consumatori “cashless”, ovvero con l’ausilio delle carte di credito, è aumentata a settembre del 5,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ciò evidenzia una possibile ripresa dei consumi, dopo il periodo buio della prima parte dell’anno. Tuttavia, secondo gli esperti di CartaSi – società leader in Italia nell’emissione e gestione delle carte di credito – il dato va analizzato con cautela in quanto bisogna tener conto che la crescita avviene rispetto a settembre 2011, ovvero un periodo molto difficile per i consumi in Italia.