Sms gratis

In passato abbiamo visto come risparmiare sugli sms con le offerte dei vari operatori, mentre oggi vi proponiamo un’alternativa decisamente più economica perché totalmente gratuita, su come inviare sms gratis.
Curiosando in rete abbiamo trovato diversi siti che propongono invio gratuito, ma non tutti mantengono ciò che promettono, infatti alcuni servizi si propongono senza registrazione e poi al momento dell’invio segnalano degli errori oppure non garantiscono l’invio del messaggio in tempi celeri. Quindi dopo aver provato in prima persona vi segnalo i servizi che oltre a garantire l’invio non ci mettono ore per giungere a destinazione.

Corsi di formazione gratuiti

Dopo esserci occupati di metodi per risparmiare energia e incentivi per smettere di fumare, oggi parliamo di formazione professionale e di corsi di formazione gratuiti. In rete abbiamo trovato un sito molto interessante, corsincitta, in cui viene stilata una lista di tutti i corsi disponibili suddivisi per aree geografiche o per regione, attraverso un metodo di ricerca facile ed intuitivo. Per esempio attualmente in Lombardia sono attivi corsi per addetti buste paga e contributi, corsi di informatica a vari livelli, riflessologia o come assistente socio-sanitario, una delle figure professionali maggiormente ricercate. Un’altro sito fatto particolarmente bene è quello del fondosocialeuropeo, in cui si offrono corsi finanziati e professionalizzanti attraverso l’iscrizione al bando.

Applicazioni IPhone gratis

Nel corso dei mesi vi abbiamo fornito una lista di consigli per guadagnare con YouTube e per partecipare ai concorsi a premi con la speranza di portarsi a casa i ricchi montepremi in palio. Un’altro tema che ha appassionato particolarmente i nostri lettori è la tecnologia, così oggi vi forniamo una lista di siti in cui potete trovare le migliori applicazioni per Iphone gratuite. Un sito molto segnalato è sicuramente Freeappalert.com dove troverete tutte le applicazioni per Iphone che sono appena diventate gratuite, ma la vera innovazione sta nel fatto che il sito vi segnalerà gratuitamente gli aggiornamenti attraverso una mail, Twitter, Facebook oppure Feed RSS.

Risparmiare sul matrimonio

Il matrimonio è un giorno importante per la vita di ogni coppia, ma spesso i giovani optano per una più economica convivenza, perché sono rimasti senza soldi.
Facendo questa piccola considerazione vediamo come poter risparmiare al massimo senza rinunciare ad una cerimonia indimenticabile per voi e tutta la vostra famiglia.
Per quanto riguarda le partecipazioni normalmente costano dai 2 ai 5 euro più la spedizione, quindi per poter risparmiare consigliamo di stamparle in casa utilizzando una stampante a getto d’inchiostro. Se desiderate una carta particolare rivolgetevi ad una qualsiasi tipografia tenendo conto del tipo di stampante che utilizzerete, se siete incerti chiedete al rivenditore. Per l’abito da sposa, non conviene spendere migliaia di euro per un vestito, quindi potete rivolgervi con fiducia ai centro noleggio, qui potrete trovare moltissimi modelli a partire da 300 euro altrimenti in rete viene segnalato centrosposiparadiso, un’atelier in provincia di Milano con prezzi davvero accessibili. Un’altra alternativa potrebbe essere Ebay, anche in questo caso i prezzi oscillano dai 300 ai 500 euro a seconda del tipo di modello richiesto.

Incentivi fotovoltaico 2011

Poche ore fa il Consiglio dei Ministri ha varato un decreto legislativo in materia di energie rinnovabili, che entrerà a far parte dei nuovi incentivi 2011.
Così dopo aver visto come risparmiare Adsl con i nuovi incentivi statali cerchiamo di capire tutte le novità che coinvolgono il fotovoltaico. Secondo questo nuovo atto normativo (avente forza di legge) dovranno essere eliminati dai tetti i pannelli di 8000 Mw e quelli di 1 Mw posti sui terreni agricoli. La decisione andrà a modificare le norme precedenti, che rimarranno attive fino a maggio 2011.
La legge cercherà di favorire la produzione di energia elettrica grazie all’ausilio di impianti fotovoltaici, infatti il ministro dell’ambiente Stefania Prestigiacomo ha dichiarato che si cercherà di raggiungere l’obiettivo imposto dall’Unione Europea, cioè raggiungere il 17% di produzione di energia pulita entro il 2020.

Risarcimento malasanità

In questi giorni ci siamo occupati di soldi e diritti facendo riferimento a ipotetici cambiamenti che la banca decide di attuare a contratti o peggio ancora ai tassi del mutuo, oltre ad aver visto come ottenere un risarcimento PayPal. L’argomento di oggi è la sanità italiana e vogliamo darvi alcune dritte qualora abbiate subito in prima persona alcuni episodi di malasanità e desiderate avere un risarcimento.
Il tema è importante, infatti dalle ultime statistiche ogni giorno muoiono 99 persone per alcune disattenzioni o semplicemente a causa di cattiva organizzazione. I dati sono allarmanti perché la malasanità fa più vittime degli incidenti stradali e di molti tumori, causando tra i 14 e i 50 mila i decessi ogni anno.

Risparmiare sui pannolini

I pannolini sono spesso un tasto dolente dal punto di vista economico, infatti una famiglia spende mediamente 60 euro ogni mese per il neonato.
Quindi ci siamo documentati per offrirvi qualche spunto per risparmiare soldi se la cicogna è appena arrivata a casa vostra, portando spese per carrozzine e accessori vari.
In rete è molto consigliato ecobaby, un sito che propone pannolini lavabili e tanti altri prodotti per l’igiene del bambino come olii, creme e detersivi specifici. Ci viene segnalato anche Ciripa, uno store specializzato nella vendita di pannolini e prodotti per l’infanzia, che riesce a mantenere prezzi bassi grazie ad una produzione made in Italy, sul sito c’è anche un’area dedicata alle promozioni (16 cent a pannolino) oltre a vari accessori scontati per le gestanti.

Risparmiare energia

div align=”center”>

Nelle ultime settimane abbiamo parlato delle tasse più assurde e degli ultimi aumenti alla quale sono sottoposti tutti i consumatori, come i rincari di acqua e rifiuti o l’aumento delle bollette telefoniche. L’argomento di oggi sarà il risparmio energetico,offrendo una serie di consigli per ridurre i consumi e risparmiare soldi, soffermandoci soprattutto sul settore dei trasporti. Sulle strade italiane circolano circa 35 milioni di veicoli, che sfruttano circa il 22% del consumo energetico totale nazionale e contribuiscono all’inquinamento atmosferico.
Per questo motivo quando si sceglie un mezzo di trasporto bisognerebbe considerare quello con il minor consumo di carburante senza trascurare lo stile di guida.

Risarcimento PayPal

PayPal è una card che permette pagamenti senza comunicare il numero della tua carta di credito, quindi in estrema sicurezza. In questi mesi abbiamo voluto darvi alcuni consigli per spendere poco a Londra, viaggiare senza soldi o stilato una lista dei migliori outlet online, tutte “attività” che necessitano l’uso di una carta di credito o sistema di pagamento accreditato. Alcuni utenti ci hanno chiesto come fare a chiedere un risarcimento in caso di merce fallata o truffa, così spinti da questo quesito ci siamo documentati. Il sito ufficiale garantisce un rimborso, infatti, è scritto a chiare lettere che il servizio è messo a disposizione per tutelare gli acquisti del consumatore, inoltrando richiesta di rimborso completa entro 45 giorni dal pagamento.

Soldi e diritti

Sempre in tema di consumi e metodi per ridurre i costi aziendali, vediamo come tutelare i nostri diritti quando si parla di tassi d’interesse e contratti bancari.
Sempre più spesso si sentono casi di accordi modificati e di clienti ignari di tali modifiche, così cerchiamo di capire come poter dormire sonni tranquilli e come muoverci legalmente quando si è vittime di questi abusi. La banca può rinnovare un contratto ma è tenuto a informare il clienti in forma scritta e con almeno due mesi di anticipo, secondo le norme sulla trasparenza, in vigore dallo scorso dicembre. Il D.Lgs.141/10 riguarda proprio il “diritto” della Banca di modificare unilateralmente il contratto da un punto di vista economico, in cui viene sottolineato più volte che l’istituto di credito può cambiare le clausole solo ed esclusivamente in presenza di un giustificato motivo.