
Caratteristiche di base del mutuo

Ne deriva quindi che in caso di estinzione anticipata del mutuo o in caso di surroga dello stesso, il cliente ha diritto a ricevere il rimborso della parte del premio già pagata che si riferisce alla restante parte del periodo.
Per coloro che intendono acquistare casa e che quindi sono alla ricerca di un mutuo conveniente, un aiuto arriva dalle pagine di CorrierEconomia, che ipotizzando un finanziamento da 100.000 euro ha indicato le banche che offrono le migliori condizioni in termini di tassi di interesse per mutui a 20 e a 30 anni.
In loro soccorso, per fortuna, è arrivata un’iniziativa dell’Abi, che consente la sospensione delle rate del mutuo per un periodo di 12 mesi in presenza di eventi particolari a causa dei quali la famiglia non è più nelle condizioni di far fronte al pagamento del mutuo.
Il partito degli estimatori del tasso fisso, infatti, sta rapidamente crescendo ed attraendo sempre più adepti, facendo sorgere dubbi in chi, fino a ieri, era un fervente sostenitore del tasso variabile.
Molti sono i motivi di questo repentino cambiamento di rotta, non ancora interamente completato, tra i quali sono certamente da segnalare la possibilità di accendere un mutuo a tasso fisso inferiore al 4%, la sicurezza, non solo finanziario-economica ma soprattutto psicologica, offerta dalla rata fissa, la rapidità con la quale la forbice tra indicizzati e fissi è scesa al 2,5%.