Da qualche anno a questa parte, in alcune zone d’Italia sono sorti i primi
negozi che vendono i prodotti sfusi, ossia senza l’ingombro delle confezioni che permettono di contrastare due grandi problemi: la sovrapproduzione di immondizia e
risparmiare sui costi.
I negozi che vendono i prodotti cosiddetti “alla spina” vendono dal detersivo, alla pasta, all’olio, al vino e via dicendo, senza la confezione industriale e quindi a peso, che significa che si paga soltanto il peso netto del prodotto e non anche la tara.
Quindi questo significa che questa tipologia di vendita è in grado di abbattere i costi, permettendo così al consumatore finale di aver un risparmio notevole sulla spesa quotidiana, arrivando persino a risparmiare fino al 70%, anche perchè c’è l’opportunità di comprare quello che realmente serve, senza sprechi.