INPS Card per risparmiare sulla pensione

INPS Card per risparmiare sulla pensione

Il Governo Monti, come ormai certamente voi tutti ben saprete, avrebbe letteralmente cambiato, se non addirittura completamente rivoluzionato, l’Italia intera e, nel caso in cui non si vada alla elezioni anticipate, evenienza data per scontata dai leader dei partiti di centrosinistra ma non già da quelli di centrodestra, l’opera riformista, ne siamo sicuri, continuerà profonda ed inarrestabile.

Conti correnti a basso costo per pensionati

Molti istituti di credito stanno adeguando le loro offerte di servizi bancari a favore dei pensionati dopo lo stop al pagamento cash delle pensioni e degli stipendi della pubblica amministrazione sopra i 1000 euro, a seguito del decreto Salva-Italia. La nuova offerta, in particolare delle grandi big italiane, comprende conti e libretti per le persone più anziane che possono così beneficiare di interessanti risparmi sui costi bancari annui.

Come calcolare la mini-patrimoniale 2012

La mini-patrimoniale introdotta dal decreto “Salva Italia”, seppur in ritardo di qualche mese, è stata per certi versi chiarita dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef), anche se nel documento attuativo firmato proprio dal ministro del Mef emergono ancora delle perplessità su certi criteri di interpretazione. La mini-patrimoniale andrebbe calcolata non sui dati medi, bensì sul valore puntuale dei prodotti finanziari rilevato al termine del periodo rendicontato, prendendo come riferimento – come valore corrente di mercato – quello indicato dall’intermediario nella comunicazione trasmessa al cliente.

Possibile tassa per soldi in Svizzera

Il Governo italiano sta cercando di trovare una soluzione per normalizzare i valori patrimoniali detenuti in Svizzera dai contribuenti italiani che non risiedono nel Belpaese. Inoltre, esiste un progetto di tassazione alla fonte sui futuri redditi da capitale. Il consigliere diplomatico del ministro dell’Economia e delle Finanze, Carlo Baldocci, sta affrontando già da ieri questi e altri argomenti relativi a finanza e fisco con il capo della Segreteria di Stato elvetica, Michael Ambuhl. Berna dovrebbe collaborare con l’Italia, interessata a recuperare parzialmente il capitale depositato oltreconfine dai cittadini italiani.

No alla patrimoniale sui conti in rosso

Non ci sarà nessuna patrimoniale sui conti correnti in rosso, mentre la giacenza media di 5.000 euro – sotto la quale il cliente non è dovuto a pagare nemmeno l’importo minimo del bollo di 34,2 euro – deve essere calcolata su tutti i rapporti che il cliente ha aperto con la stessa banca, con Poste italiane oppure con Cassa depositi e prestiti (Cdp).

Commissioni azzerate per scoperto conto sotto 500 euro

Disco verde all’emendamento sui conti delle famiglie in relazione allo scoperto di conto corrente inferiore o uguale a 500 euro. Approvata la norma votata dalla commissione industria del Senato, che permette lo sforamento oltre il fido in ogni trimestre bancario. Se lo scoperto di conto corrente è inferiore o uguale a 500 euro, le banche non applicheranno alcuna commissione ma non bisognerà superare il limite di sette giorni consecutivi nell’arco di un trimestre bancario.

I conti depositi più scelti dagli italiani

I conti depositi più scelti dagli italiani

Nonostante la tendenza al credit crunch recentemente dimostrata dai principali istituti di credito italiani abbia notevolmente fatto diminuire il rendimento medio dei conti depositi, codesti strumenti finanziari di gestione delle liquidità, che al grazie al conto deposito potrebbe venir semplicemente conservata, blindata, così che non vada inutilmente spesa piuttosto che seriamente investita allo scopo di venir moltiplicata, resterebbero tra i preferiti di tutti gli italiani e, in particolare, da tutti i piccoli risparmiatori del Bel Paese.

Contoconto di Banca Carige per la liquidità

Contoconto di Banca Carige per la liquidità

Uno degli strumenti di risparmio maggiormente elogiati dalla clientela più moderna, ovverosia quella che avrebbe imparato ad apprezzare ed utilizzare, costantemente nonché quotidianamente, i più avanzati e moderni sistemi di gestione online delle proprio risorse economico-finanziare, sarebbe diventato, specie in questi ultimi 4 – 5 anni (caratterizzati dall’attuale, purtroppo fin troppo noto, crisi economica), il conto deposito che, a differenza di molte altre soluzioni, presenterebbe innegabili vantaggi.