Conto deposito senza spese di bollo

La nuova patrimoniale prevista per i conti correnti colpisce anche i conti deposito, cioè quei conti online che consentono al risparmiatore di beneficiare di elevati rendimenti per le somme vincolate per un certo periodo di tempo (solitamente a partire da tre mesi). Per il 2012 l’imposta di bollo colpirà l’ammontare presente sul conto all’1 per mille, mentre a partire dal 2013 l’imposta salirà all’1,5 per mille. E’ senza dubbio una spesa non di poco conto, anche se la tassazione (cioè la ritenuta fiscale sugli interessi maturati) è stata abbassata al 20%.

Bancarotta individuale Governo Monti

Bancarotta individuale Governo Monti

Parliamo oggi di una misura molto interessante, decisa dal Governo Monti nell’ambito della propria opera di rivoluzione e risanamento della finanza pubblica e, soprattutto, delle finanze e delle economie personali di tutti i cittadini italiani, che sarebbe purtroppo passata in secondo piano a causa dei moltissimi, e a nostro modo di vedere, interessantissimi, aggiornamenti che vi avremmo in questi mesi fornito in merito ad applicazioni per iOS ed Android, a vacanze e viaggi più o meno gratuiti, a consigli per risparmiare in casa, sulla spesa quotidiana, e in mobilità, sul rifornimento e la manutenzione della propria autovettura.

Come attivare un conto corrente online

Il conto corrente è un servizio offerto ai risparmiatori dalle banche, che offre l’opportunità di depositare e gestire il proprio denaro in modo semplice e flessibile. Oggi gli istituti di credito si stanno spostando sempre più sul web, sebbene siano sempre presenti le offerte tradizionali attraverso la banca “fisica”. Il conto corrente online è un deposito aperto e gestito via web, che consente di beneficiare di costi più bassi rispetto ai conti tradizionali e tiene al riparo il correntista dai tentativi di truffa grazie al miglioramento della tecnologia web.

Migliori conti deposito giugno 2012

Negli ultimi tempi i tassi italiani hanno cominciato a salire con decisione anche sulle scadenze più brevi, tanto che nell’ultima asta di BOT a 12 mesi il rendimento lordo sfiorava il 4%. Ci stiamo, dunque, avvicinando alle allettanti proposte di banche che offrono conti deposito vincolati a tassi annuali superiori al 4%. Anche a giugno 2012 il miglior conto deposito resta quello di Banca Mediolanum attraverso l’offerta InMediolanum.

Fineco offre 3.200 euro ai nuovi correntisti

Fineco offre 3.200 euro ai nuovi correntisti

Incredibile offerta promozionale della FinecoBank Spa, società del gruppo UniCredit nata nel 1999 per garantire ai propri clienti la possibilità di operare e fare trading, senza rischi ne preoccupazioni, comodamente online, che avrebbe scelto di offrire la possibilità, a chiunque deciderà di divenire cliente entro e non oltre martedì 26 giugno 2012, di trasferire tutti i propri titoli e fondi di investimento non già solamente in modo totalmente e completamente gratuito bensì anche, e soprattutto, ottenendone una remunerazione tutt’altro che inconsistente.

Nuovi conti correnti di base dal 1° giugno 2012

Dal 1° giugno 2012 allo sportello, sia ai vecchi che ai nuovi clienti, saranno offerti i conti correnti di base. Si tratta della nuova creatura in ambito finanziario partorita dal decreto salva-Italia dello scorso dicembre e dalla convenzione siglata lo scorso 28 marzo da ministero dell’Economia, Bankitalia, Abi, Poste Italiane e Aiip (Associazione italiana istituti di pagamento).

Prodotti finanziari senza rischio con rendimento sopra l’inflazione

Le turbolenze finanziarie in corso e l’aumento del tasso di inflazione sopra il 3% stanno spingendo i risparmiatori a ricercare prodotti in grado di offrire un rendimento reale positivo (cioè depurato dall’inflazione) e una protezione adeguata del capitale, lontano dai rischi tipici del mercato azionario o dei fondi di investimento. Al primo posto della graduatoria dei prodotti finanziari più interessanti nel primo semestre del 2012 troviamo senza dubbio i conti deposito vincolati. Si tratta attualmente dell’unica vera strada in grado di garantire un rendimento reale netto sopra l’inflazione.

Come scegliere un conto deposito non vincolato

In base alla lettura preliminare di maggio 2012, il tasso di inflazione si è attestato al 3,2% su base annua. Si tratta di un dato molto importante di cui tener conto nelle proprie scelte in tema di risparmio e/o investimento. Infatti, per coprirsi dall’aumento del carovita – considerando i rendimenti quasi nulli di un conto corrente ordinario – è necessario scegliere bene il prodotto che si sposa maggiormente con le proprie esigenze di risparmio, ma soprattutto che offra la possibilità di coprire almeno il tasso di inflazione.

Cos’è il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi

Cos'è il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi

La Grecia, con la propria devastante e sistemica crisi economica e finanziaria, potrebbe ben presto decidere, di comune accordo con l’intera Unione Europea e con la Banca Centrale Europea, di abbandonare l’euro, tornare alla dracma, sistemare i propri conti pubblici (ma soprattutto l’ormai insopprimibile tensione sociale interna e la sempre più marcata divisione politica) ed evitare che il contagio si estenda non solamente ai Paesi limitrofi, ovverosia economicamente limitrofi quali potrebbero essere, a titolo puramente esemplificativo, l’Italia, la Spagna, il Portogallo e l’Irlanda, bensì anche alle più solide democrazie occidentali non solamente europee.

Conto Risparmio Sicuro di UniCredit per avere fino al 7% annuo

Conto Risparmio Sicuro di UniCredit per avere fino al 7% annuo

Vorremmo oggi presentarvi, nell’ambito della nostra rubrica sulle migliori strategie per risparmiare guadagnando, in modo sia intelligente che oltre modo sicuro, uno dei prodotti finanziari maggiormente in vista delle ultime settimane poiché, senz’alcun rischio ne alcuna particolarissima e limitativa clausola o condizione, consentirebbe a chiunque di incassare un tasso d’interessa annuo, naturalmente lordo, pari addirittura al 7%.